Blanca 3: il nuovo Cane 3 e la svolta che cambierà tutto per Maria Chiara Giannetta.
La terza stagione di Blanca, in onda su Rai 1, è quella del cambiamento. Non solo per le nuove indagini e i colpi di scena, ma per un passaggio simbolico e potentissimo: l’addio al cane guida Linneo e l’arrivo del nuovo compagno, Cane 3. Una scelta narrativa che non ha lasciato indifferenti i fan, ma che, come ha spiegato Maria Chiara Giannetta durante l’Italian Global Series Festival di giugno, rappresenta una tappa necessaria nel percorso della protagonista. Chi ha seguito Blanca sin dal primo episodio sa che Linneo non è mai stato “solo un cane”.

È stato il simbolo della libertà di Blanca, il suo sguardo sul mondo, la parte più pura e intuitiva del suo carattere. Per questo, il suo addio nella terza stagione non è un semplice cambio di scena, ma un momento carico di significato. Durante il festival, Giannetta ha raccontato la difficoltà di affrontare questa separazione anche sul piano personale: accettare Cane 3 per Blanca non è stato facile, perché significava chiudere un capitolo importante della sua vita. Un passaggio che riflette il tema centrale della serie: la forza di ripartire, anche quando il cambiamento sembra doloroso.
L’arrivo di Cane 3 e il nuovo equilibrio in Blanca 3: aspettatevi una rivoluzione
Cane 3 entra nella storia con un’energia diversa. Non è il sostituto di Linneo, ma un nuovo inizio. Con lui, Blanca si trova costretta a ricostruire da zero un legame fatto di fiducia e sintonia, due elementi che non si improvvisano. Lo showrunner della serie, intervenuto accanto all’attrice, ha spiegato che questa decisione è nata da una riflessione profonda: “Serviva una rottura del genere per permettere a Blanca di chiedersi: ‘Riuscirò a riavere la mia vista?’”. Una domanda metaforica, ovviamente, che non parla della vista fisica, ma della capacità di Blanca di guardare di nuovo avanti dopo una perdita. In fondo, Cane 3 non è solo un nuovo cane guida: è la prova che la protagonista è pronta ad affrontare una nuova fase della sua vita.
@giusyindiretta A giugno ho avuto la possibilità di assistere allo showcase di una delle fiction Rai più attese dell’autunno. Maria Chiara Giannetta parla di Blanca 3 e il rapporto con il suo nuovo compagno, Cane 3. Gli showrunner hanno spiegato l’importanza di questo significativo cambio di rotta nella trama un accenno a come si evolverà Articolo completo su larchitetto.it #blanca #mariachiaragiannetta #fictionrai #fyp #viral
Durante lo stesso incontro, Maria Chiara Giannetta ha anticipato un dettaglio che ha acceso la curiosità dei fan: un nuovo nome. Non un semplice appellativo, ma un simbolo che rappresenterà la connessione ritrovata tra Blanca e il suo compagno a quattro zampe. Quel nome spezzerà il distacco tra loro, ha dichiarato l’attrice. È come se Blanca lo riscegliesse, lo accettasse davvero nella sua vita. Dietro questa scelta si nasconde una delle svolte più emozionanti della stagione: il momento in cui Blanca riuscirà finalmente a fidarsi di nuovo, aprendosi a un legame autentico, e il pubblico smetterà (forse) di rimpiangere Linneo.
Blanca cresce, e il pubblico con lei
La forza di Blanca 3 sta proprio nella sua evoluzione emotiva. Il passaggio da Linneo a Cane 3 non è solo un cambio tecnico o narrativo: è un messaggio di coraggio, accettazione e rinascita. La serie, che ha già conquistato milioni di telespettatori grazie al mix di dramma, ironia e investigazione, continua così a distinguersi per la capacità di parlare di disabilità con autenticità e delicatezza, ma anche con la leggerezza e la speranza tipiche del personaggio interpretato da Giannetta. Blanca perde qualcosa, sì. Ma proprio in quella perdita trova la forza di guardare di nuovo il mondo. E questa, più di qualsiasi indagine, è la vera rivoluzione della terza stagione.
