Carla Signoris, due facce di una stessa grande attrice: da Rai 1 con Balene a Mediaset Infinity.
Stasera in prima serata su Rai 1 arriva la terza puntata di Balene – Amiche per sempre, con una protagonista d’eccezione: Carla Signoris. Accanto a Veronica Pivetti, l’attrice genovese interpreta Milla Cappiello, una donna di sessant’anni che decide di rimettere al centro la propria vita, affrontando coraggiosamente crisi personali e familiari. È un ruolo intenso, delicato e profondo, che mette in luce la parte più matura e riflessiva della Signoris.
Ma se la performance in Balene racconta la rinascita e la forza silenziosa di una donna borghese alle prese con nuove scelte di libertà, c’è un altro titolo che merita di essere riscoperto per comprendere fino in fondo la sua incredibile versatilità. Ed è un film che si può guardare gratis, in streaming su Mediaset Infinity: Le leggi del desiderio, diretto da Silvio Muccino. In Balene – Amiche per sempre, Carla Signoris offre una prova di grande spessore. La sua Milla è una donna che, dopo una vita dedicata agli altri, decide di riprendere in mano le proprie scelte. La vediamo fragile e combattuta, ma anche capace di sorprendere con decisioni forti e non convenzionali. La Signoris non interpreta solo un personaggio, ma incarna un intero percorso di emancipazione femminile, restituendo dignità e autenticità a un racconto che parla a molte donne.
Nel film del 2015, invece, la troviamo in una chiave completamente diversa. Qui veste i panni di una casalinga apparentemente timorata di Dio, che nasconde però un segreto esilarante: la scrittura di romanzi soft-porno. Carla Signoris gioca con l’ironia e il paradosso, regalandoci un personaggio comico, tenero e sorprendente. Non c’è traccia della donna sofisticata e borghese di Balene: qui la sua recitazione si muove su registri più leggeri e caricaturali, dimostrando come sappia gestire con naturalezza tanto il dramma quanto la commedia. Quello che colpisce di Carla Signoris è la capacità di spostarsi da un ruolo all’altro senza mai perdere autenticità. In Balene ci mostra le sfumature dell’introspezione e della rinascita; in Le leggi del desiderio gioca con la comicità e la goffaggine, restituendo un ritratto ironico ma mai banale.
È proprio questa facilità nell’adattarsi a generi e personaggi diversi a renderla un’attrice così amata dal pubblico. Guardare entrambi i titoli significa scoprire due volti opposti della stessa artista, e comprendere fino in fondo la grandezza di una carriera che non smette di sorprendere. Chi stasera resterà incollato a Rai 1 per seguire la nuova puntata di Balene può approfittarne e ampliare l’esperienza su Mediaset Infinity, dove il film di Silvio Muccino è disponibile gratuitamente. Un doppio appuntamento che racconta, meglio di qualsiasi biografia, quanto Carla Signoris sia una delle interpreti più raffinate e versatili del panorama italiano.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…