Programmi e Reality

Amici 25 al centro delle polemiche: grida d’indignazione social per il nuovo meccanismo

Amici 25, rivoluzione assoluta: arrivano le nomination e scoppia la bufera sui social.

Amici 25 non ha fatto in tempo a consolidare il suo debutto che già infiamma le polemiche. La puntata registrata giovedì e in onda questa domenica pomeriggio su Canale 5 ha rivelato un cambiamento che sta spaccando il pubblico: Maria De Filippi ha introdotto le nomination. Una novità che ha colto tutti di sorpresa e che rischia di cambiare radicalmente la dinamica della scuola più famosa d’Italia. Il meccanismo di gara è stato stravolto da una modifica inaspettata. Oltre alle tradizionali classifiche di canto e ballo, quest’anno compaiono le caselle gialle che segnaleranno il penultimo e il terzultimo posto. A quel punto non sarà più solo il giudizio dei professori a contare, ma entreranno in gioco i compagni di classe.

Un’immagine dalla prima puntata di Amici 25

Saranno infatti loro a dover votare chi mandare in sfida, trasformando la scuola di Amici in un’arena di strategie e rivalità interne.bUn cambio che ricorda vecchie edizioni del talent, quando l’aspetto competitivo superava quello artistico. Ma nel 2025 questa scelta sembra più controversa che mai. Sui social le critiche sono piovute senza sosta. Molti spettatori accusano la produzione di puntare sul dramma e sui conflitti personali piuttosto che sul talento. Con le nomination in mano agli allievi, entrano in gioco dinamiche come simpatia, antipatia e strategie di gruppo. Il rischio, secondo il pubblico più affezionato, è evidente: chi ha un carattere più forte o meno amato rischia di essere penalizzato a prescindere dalle sue qualità artistiche.

Maria De Filippi sotto accusa: scelta strategica o passo falso ad Amici 25?

Amici deve valorizzare chi sa cantare e ballare, non chi sa litigare meglio. Così non si premia il talento ma la popolarità interna. È un reality, non un talent. Chi segue il programma da anni non può non notare un ritorno a logiche già viste. In passato, la possibilità di nominare aveva acceso rivalità e scontri che garantivano spettacolo, ma allo stesso tempo avevano allontanato una parte del pubblico più interessato al lato formativo. Oggi la sensazione è che la trasmissione punti sempre più sulla componente narrativa e sui contrasti tra ragazzi, sacrificando la missione originaria: scoprire e lanciare artisti veri.

Il nome di Maria De Filippi è finito al centro del dibattito. Da una parte c’è chi difende la sua capacità di rinnovare un format ormai storico, dall’altra chi la accusa di piegare il programma alle logiche del reality show. Una strategia che potrebbe portare più discussioni online, ma che rischia di incrinare l’immagine di Amici come palestra di giovani talenti. Amici 25 è partito con ascolti solidi e l’attenzione di stampa e pubblico. Tuttavia, tra i nuovi insegnanti, i concorrenti già noti e ora questa rivoluzione regolamentare, la sensazione diffusa è che la trasmissione stia cercando disperatamente di sorprendere. La domanda è inevitabile: questa scelta terrà incollati i fan o finirà per far perdere credibilità al talent più longevo della tv italiana? Una cosa è certa: la puntata di questa domenica sarà solo l’inizio di un dibattito che accompagnerà l’intera stagione. Perché se da una parte Amici 25 continua a macinare ascolti, dall’altra il rischio è che il pubblico non riconosca più la sua vera identità.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

11 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

12 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

13 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

14 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

14 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

15 ore