Maria Esposito debutta al cinema con Io sono Rosa Ricci e una colonna sonora firmata da una persona speciale.
Maria Esposito è pronta a fare il grande salto. Dopo aver conquistato milioni di spettatori con Mare Fuori, l’attrice napoletana arriva al cinema come protagonista di Io sono Rosa Ricci, prequel e spin-off della serie fenomeno diretto da Lyda Patitucci. Il film, ambientato nel 2020, racconta le origini del personaggio di Rosa Ricci, figlia di uno dei boss più temuti di Napoli, e la sua trasformazione da adolescente schiva a giovane donna determinata e pronta a sfidare il destino. A rendere l’uscita ancora più attesa non è solo la storia intensa e drammatica, ma anche la colonna sonora. Il brano del trailer, Vàttere, porta infatti la firma di Silvia Uras, cantante e tiktoker diventata in breve tempo una figura centrale nella vita di Maria Esposito.
Non è un dettaglio da poco: si tratta del primo film al cinema per l’attrice e avere una canzone legata a un nome così importante per lei aggiunge un valore emotivo enorme. Vàttere è un brano scritto e interpretato da Raiz, voce storica degli Almamegretta, e da Silvia Uras, con le musiche di Paolo Baldini DubFiles. Una collaborazione inedita che unisce esperienza e freschezza, tradizione e nuova generazione. E se Raiz rappresenta Napoli e le sue radici musicali, la presenza di Uras regala al progetto un legame intimo con Maria Esposito. La scelta di includere Silvia nella colonna sonora non passa inosservata. Significa dare spazio a una voce emergente che, con la sua scrittura e la sua sensibilità, è riuscita a intercettare lo spirito del film. Un brano che non è solo musica di accompagnamento, ma un tassello fondamentale nel percorso emotivo di Rosa Ricci.
Visualizza questo post su Instagram
Maria e Silvia per Io sono Rosa Ricci, un legame che va oltre i social
Il pubblico ha iniziato a parlare di loro mesi fa. Le foto insieme, i video su TikTok, gli abbracci e le dediche reciproche hanno acceso i riflettori su una connessione speciale. Frasi intense come “Due anime uguali non si incontrano, si scelgono” o i messaggi affettuosi in cui Maria la chiama “Alma”, hanno spinto fan e gossip a chiedersi se tra loro ci fosse solo amicizia o qualcosa di più. Al momento non ci sono conferme ufficiali, e le dirette interessate non hanno etichettato il loro rapporto. Ma le continue dediche, i contenuti condivisi e le parole di Maria nelle interviste (ha recentemente affermato che Silvia è la persona più importante della sua vita e la rende felice come non lo sono è stata prima) raccontano di una vicinanza autentica e profonda. Per molti fan, vedere la firma di Uras nella colonna sonora del primo film di Maria è un segno forte.

Come se questo legame personale fosse diventato parte integrante anche della sua nuova avventura professionale. Io sono Rosa Ricci non è solo un capitolo aggiuntivo di Mare Fuori. È la storia che spiega le origini di Rosa. Il trauma della prigionia e la rinascita di una ragazza che decide di non essere più solo la figlia di un boss. Con un cast che vede Raiz nei panni di Don Salvatore Ricci e Maria Esposito in un ruolo di enorme intensità, il film è stato presentato alla Festa del Cinema di Roma e arriverà nelle sale italiane il 30 ottobre 2025, distribuito da 01 Distribution e Netflix per l’estero. Per Maria, questa è una prova di maturità artistica e personale. Il fatto che la colonna sonora porti la firma di una persona speciale come Silvia Uras rende l’esperienza ancora più unica. Una fusione di cinema, musica e vita privata che contribuisce a rendere Io sono Rosa Ricci uno dei titoli più attesi della stagione.
