Guida TV

Da successo letterario a kolossal a Cannes: stasera in tv DiCaprio brilla nel dramma più sontuoso di sempre

Leonardo DiCaprio, il volto eterno del sogno e della caduta americana stasera in tv in Il grande Gatsby.

Stasera su Warner TV torna Il grande Gatsby, film del 2013 diretto da Baz Luhrmann che trasformò un classico della letteratura in un kolossal scintillante e ipnotico. Al centro della scena, un Leonardo DiCaprio in stato di grazia, capace di incarnare l’enigma di Jay Gatsby con una potenza emotiva che ancora oggi fa tremare lo schermo. DiCaprio non interpreta semplicemente un personaggio, lo abita. Gatsby non è solo un uomo ricco, ma il simbolo di un’epoca, l’incarnazione di quel sogno americano che negli anni ’20 brillava di luci e promesse, destinato però a crollare sotto il peso di segreti e illusioni. Con lo sguardo sospeso tra malinconia e determinazione, DiCaprio riesce a rendere palpabile l’ossessione per Daisy e il desiderio disperato di riscrivere il passato.

Una scena dal film stasera in tv su Warner Tv

La sua performance ha reso Gatsby un personaggio vivo, lontano dalle pagine statiche del romanzo e calato in un contesto visivo fatto di eccessi, lustrini e feste smisurate. La scena del brindisi, divenuta iconica e ripresa in centinaia di gif e immagini virali, dimostra quanto DiCaprio sappia fondere magnetismo e vulnerabilità. È lo stesso attore che, da Titanic a The Wolf of Wall Street, ha sempre saputo raccontare la fragilità dietro l’ambizione. Accanto a lui, Tobey Maguire, Carey Mulligan e Joel Edgerton completano un cast di altissimo livello, ma è indubbio che sia DiCaprio a dare al film quella forza magnetica che lo ha reso memorabile. Luhrmann lo sa e costruisce intorno a lui un universo barocco e visionario, dove costumi firmati Prada e gioielli Tiffany & Co. diventano parte integrante di un racconto che unisce estetica e tragedia.

Un successo mondiale tra glamour e malinconia stasera in tv

Nonostante le recensioni divise, il pubblico ha amato la pellicola. Con oltre 351 milioni di dollari incassati nel mondo, Il grande Gatsby si è trasformato nel maggiore successo della carriera di Luhrmann. Un trionfo che dimostra quanto la formula fosse irresistibile: un classico immortale di F. Scott Fitzgerald, una regia spettacolare e l’interpretazione di un attore al culmine della maturità artistica. Gli Oscar per i migliori costumi e la scenografia hanno consacrato la qualità tecnica di un’opera che ha saputo restituire la follia e l’euforia dei ruggenti anni Venti, senza rinunciare a un linguaggio pop, con una colonna sonora che mescolava jazz e hip hop.

Rivedere oggi il film significa riscoprire non solo la sontuosità della messinscena, ma soprattutto il cuore pulsante della storia: l’amore impossibile, la nostalgia, la sete di riscatto. E in questo, DiCaprio diventa ancora una volta interprete universale di emozioni che superano il tempo. Gatsby vive e muore per un’idea, per un sogno che forse non è mai esistito davvero. Ed è proprio questa ambiguità, questa tensione costante tra desiderio e disillusione, che rende Il grande Gatsby un film da rivedere e da rileggere. Perché dietro il luccichio delle feste e dei fuochi d’artificio, resta sempre quel volto intenso, con lo sguardo fisso su un futuro che non arriverà mai.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

14 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

15 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

16 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

16 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

17 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

17 ore