Più imprevedibile di Pretty Woman: stasera in tv 2 premi Oscar in una commedia dimenticata, ma deliziosa

L’amore all’improvviso stasera in tv su La5: la commedia con Julia Roberts che tutti hanno snobbato, ma che merita di essere riscoperta.

Questa sera su La5 va in onda un film che non troverai facilmente nelle liste delle commedie romantiche più citate, eppure ha tutte le carte in regola per conquistarti. L’amore all’improvviso, titolo italiano di Larry Crowne, vede protagonisti due premi Oscar amatissimi come Tom Hanks e Julia Roberts. Eppure, nonostante un cast di questo calibro, la pellicola del 2011 è rimasta per anni ai margini del grande cinema mainstream. Un destino curioso, perché il film porta la firma di Hanks non solo come attore, ma anche come regista e sceneggiatore. Accanto a lui, una Julia Roberts in una veste diversa dal solito: meno glamour, più fragile, umana e sorprendentemente autoironica.

stasera in tv
Una scena dal film stasera in tv su La5

Larry Crowne è un uomo buono e stimato, con un passato da marinaio e un lavoro stabile in un grande magazzino. Finché, un giorno, viene licenziato per un motivo che suona amaro: non ha una laurea. Da quel momento la sua vita cambia direzione. Larry decide di iscriversi al college, dove conosce un gruppo di ragazzi pieni di energia e la professoressa Mercedes Tainot, interpretata da Roberts. Lei, stanca di un matrimonio in pezzi e di un lavoro che non la soddisfa più, ritrova in Larry una scintilla inattesa. Il film racconta proprio questo: la possibilità di rinascere, di ricostruire la propria vita anche quando sembra troppo tardi. E lo fa con leggerezza, senza scivolare nel melodramma, alternando momenti di ironia e dolcezza.

Un cast sorprendente oltre a Roberts e Hanks stasera in tv

Oltre ai due giganti di Hollywood, compaiono Bryan Cranston (reduce dal successo di Breaking Bad), Cedric the Entertainer, Taraji P. Henson e Gugu Mbatha-Raw. Un mix che dà vita a un mosaico di personaggi vivaci e realistici, capaci di regalare momenti brillanti. Alla sua uscita, L’amore all’improvviso ha ricevuto recensioni tiepide, soprattutto negli Stati Uniti. Alcuni critici lo hanno definito prevedibile, altri troppo “gentile” per spiccare nel panorama delle commedie romantiche. In realtà, proprio la sua delicatezza rappresenta la forza del film. Non cerca il colpo di scena clamoroso né battute forzate: preferisce raccontare la bellezza delle seconde possibilità e l’importanza dei piccoli cambiamenti.

Negli anni, sempre più spettatori hanno iniziato a rivedere il film con occhi diversi, considerandolo un gioiello nascosto della filmografia di Julia Roberts e Tom Hanks. Una storia che non brilla di eccessi, ma che scalda il cuore. Guardarlo oggi significa riscoprire il valore del cinema che parla della vita di tutti i giorni. L’amore all’improvviso è un invito a non arrendersi, a reinventarsi, e a credere che qualcosa di buono possa arrivare anche nei momenti più complicati. Non sarà un blockbuster, ma è proprio questa semplicità che lo rende autentico. E con Julia Roberts in un ruolo così sincero e inedito, vale davvero la pena di sedersi sul divano e lasciarsi conquistare.

Lascia un commento