Michael Keaton e il lato oscuro del sogno americano in The Founder su Prime Video.
Oggi Michael Keaton è di nuovo sulla cresta dell’onda grazie alla sua ultima interpretazione che lo ha riportato al centro del dibattito cinematografico internazionale. Ma per comprendere la forza e la versatilità di questo attore bisogna tornare a uno dei suoi ruoli più incisivi degli ultimi anni: Ray Kroc in The Founder, il film disponibile su Prime Video che racconta la nascita e l’ascesa del colosso McDonald’s. La regia di John Lee Hancock accompagna lo spettatore nell’America degli anni ’50, in un contesto di fermento economico e culturale. Al centro della scena, c’è un uomo apparentemente comune, un venditore di frullatori con una carriera mediocre alle spalle, che grazie a un’intuizione e a una determinazione feroce riesce a trasformarsi nel fondatore di un impero.

La potenza di The Founder non sta solo nella storia raccontata, ma soprattutto nel modo in cui Michael Keaton le dà corpo e anima. Il suo Ray Kroc non è mai lineare: è un personaggio che oscilla tra l’ingenuità iniziale e la spietatezza calcolata di chi non si ferma davanti a nulla pur di conquistare il successo. Keaton regala uno sguardo che alterna fascino e inquietudine. Sa essere empatico, convincente, persino simpatico, ma dietro a quel sorriso si nasconde un’ambizione in grado di schiacciare chiunque ostacoli la sua visione. È questo contrasto a rendere la sua interpretazione tanto coinvolgente: lo spettatore finisce per seguirlo quasi con ammirazione, pur restando consapevole delle sue mosse ciniche e delle conseguenze dolorose che queste comportano.
La parabola di un sogno che diventa incubo: Michael Keaton immenso su Prime Video
Guardare oggi The Founder significa riflettere su quanto l’American Dream sia stato capace di costruire miti e, allo stesso tempo, di trasformarli in incubi. La storia dei fratelli Dick e Mac McDonald, relegati ai margini della loro stessa invenzione, è un monito che suona ancora attuale. Il film, pur mantenendo un ritmo narrativo classico, trova la sua vera forza nell’interpretazione di Keaton. Non a caso, molti critici hanno paragonato questa pellicola a The Social Network, un’altra parabola dell’ambizione che mette in scena il lato più ambiguo del successo.
Per Michael Keaton, The Founder rappresenta un tassello importante nella sua seconda giovinezza artistica. Dopo aver stupito con Birdman, l’attore conferma la sua capacità di affrontare personaggi controversi, riuscendo a rendere carismatico anche l’antieroe più spietato. È questa abilità a renderlo oggi uno degli interpreti più discussi e rispettati di Hollywood. Chi lo sta apprezzando nelle sue interpretazioni più recenti, non può perdersi questa prova disponibile su Prime Video: un film che non solo racconta una delle storie imprenditoriali più famose del Novecento, ma che soprattutto mette in scena la trasformazione di un uomo disposto a tutto pur di vedere il proprio nome associato a un impero globale.
