Parasite su RaiPlay: il film che ha riscritto la storia dei premi è finalmente disponibile.
Parasite non è soltanto un film, è un manifesto. Diretto da Bong Joon-ho nel 2019, il capolavoro sudcoreano continua a conquistare il pubblico: oggi è al primo posto tra i titoli più visti su RaiPlay, a conferma di un fascino che non accenna a spegnersi. Un fenomeno culturale che ha messo d’accordo spettatori, critica e giurie di tutto il mondo, cambiando per sempre le regole del gioco. La storia ruota attorno alla famiglia Kim, schiacciata dalla povertà e decisa a ribaltare il proprio destino. Con astuzia e bugie, i quattro riescono a insinuarsi nella vita della ricca famiglia Park, fino a trasformare la loro quotidianità in un campo di battaglia sociale. Il tono oscilla tra commedia nera, dramma e thriller, un mix che tiene incollati allo schermo fino all’ultima scena, spiazzante e indimenticabile.

Il film si regge su interpretazioni magistrali. Da Song Kang-ho a Cho Yeo-jeong, ogni attore ha contribuito a rendere credibile e potente il racconto. Non c’è un personaggio fuori posto: anche i ruoli secondari hanno una forza narrativa capace di imprimersi nella memoria. Con un budget di circa 11 milioni di dollari, Parasite ha incassato oltre 165 milioni nel mondo, diventando il film sudcoreano di maggior successo della storia. In Italia ha superato i 2,6 milioni di euro al botteghino, ma la sua vera forza è stata quella di trascendere i confini geografici, diventando un cult globale.
La rivoluzione dei premi: Parasite è finalmente disponibile su RaiPlay
È però nella stagione dei premi che Parasite ha fatto davvero la storia. Nessun altro film aveva mai osato tanto e vinto così. Alla Palma d’Oro di Cannes 2019, ottenuta con voto unanime (evento rarissimo), ha fatto seguito un trionfo senza precedenti agli Oscar 2020: miglior film, miglior regia, miglior sceneggiatura originale e miglior film internazionale. Un record assoluto, perché mai un titolo non in lingua inglese era riuscito a conquistare la statuetta più ambita, quella per il miglior film. Il suo palmarès comprende anche un Golden Globe, diversi BAFTA, il SAG Award per il miglior cast e decine di riconoscimenti nei festival più prestigiosi. Una pioggia di premi che ha ridisegnato la mappa del cinema mondiale, ponendo l’industria sudcoreana al centro della scena internazionale.
Il trionfo di Parasite non si misura soltanto in statuette. Ha aperto la strada a un rinnovato interesse per il cinema asiatico, dimostrando che il pubblico globale è pronto ad accogliere storie raccontate in lingue diverse dall’inglese. Ha acceso un faro sulle disuguaglianze sociali, facendo parlare di sé anche fuori dalle sale. Ancora oggi, a distanza di anni, resta un film imprescindibile per comprendere il presente. Ed è proprio questo che spiega perché, nel 2025, questo film continui a dominare la classifica di RaiPlay: non è solo intrattenimento, è un’esperienza che cambia lo sguardo di chi guarda.
