Guida TV

Non è un kolossal, non ha Oscar: il dramma romantico più visto su Netflix è una rivelazione

Un piccolo dramma romantico che batte i kolossal: il caso di Ruth & Boaz su Netflix.

In questi giorni la classifica di Netflix Italia ha riservato una sorpresa: tra i titoli più visti non troviamo un blockbuster con effetti speciali da milioni di dollari, né un film premiato agli Oscar, ma un dramma romantico intimo e delicato come Ruth & Boaz. Diretto da Alanna Brown e prodotto da Tyler Perry e DeVon Franklin, il film porta sullo schermo la celebre vicenda biblica rielaborata in chiave afroamericana contemporanea. Eppure, ciò che sta accadendo sulla piattaforma streaming è qualcosa che nessuno si aspettava: questa storia piccola, calda e autentica sta conquistando più spettatori di kolossal e drammi pluripremiati.

Una scena dal film disponibile su Netflix

La protagonista, Ruth Moably (interpretata da Serayah), è un’artista hip-hop che lascia la sua carriera dopo una tragedia e si trasferisce in Tennessee per prendersi cura della madre del suo defunto fidanzato, Naomi (la straordinaria Phylicia Rashad). È qui che incontra Boaz (Tyler Lepley), viticoltore gentile e radicato nella comunità locale. La loro storia cresce lentamente, lontana dai cliché delle commedie romantiche veloci e stereotipate. Ciò che cattura gli spettatori non è la spettacolarità, ma la normalità. Non ci sono effetti speciali, colpi di scena fragorosi o villain indimenticabili. C’è piuttosto un’attenzione ai dettagli, alle relazioni, ai silenzi, a un ritmo narrativo che restituisce verità e profondità. In un panorama di titoli che spesso puntano a impressionare con la forza visiva, Ruth & Boaz si distingue per la sua capacità di emozionare con la semplicità.

Il successo di un film “silenzioso” su Netflix Italia

La critica ha sottolineato come la regia di Alanna Brown riesca a bilanciare spiritualità e modernità senza cadere nella predicazione. L’atmosfera rurale del Tennessee e la fotografia calda contribuiscono a creare un senso di intimità. Gli spettatori che lo stanno premiando con il passaparola lo riconoscono: questo è un film che non pretende, ma accompagna. La vera sorpresa è che Ruth & Boaz sta scalando la top 10 italiana superando film da budget altissimi. È la prova che il pubblico, spesso, cerca storie capaci di parlare al cuore senza filtri, più che spettacolari esercizi di stile. In un’epoca in cui tutto sembra gridare per ottenere attenzione, questo dramma romantico si impone quasi in punta di piedi.

La forza del film sta nella rappresentazione dei personaggi. Ruth è una donna che trova il coraggio di ricominciare non grazie al successo, ma grazie alla comunità e all’amore autentico. Boaz, con la sua mascolinità gentile e non dominante, ribalta gli stereotipi maschili che il cinema romantico ha spesso proposto. Insieme, raccontano che la vera rinascita non è nella gloria, ma nelle relazioni. Ecco perché Ruth & Boaz sta diventando un fenomeno silenzioso su Netflix Italia: perché in un mare di titoli roboanti, questa piccola perla offre una storia in cui riconoscersi.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

15 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

16 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

17 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

18 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

18 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

19 ore