Shahmaran: la serie turca di Netflix che conquista con i volti de La notte nel cuore.
Il fenomeno delle serie turche continua a crescere, e non riguarda più soltanto Canale 5. Anche Netflix ha deciso di puntare forte su questo filone, proponendo titoli che mischiano romanticismo, leggende e atmosfere fantasy. Tra queste, Shahmaran è oggi una delle produzioni più interessanti da scoprire. La serie non è soltanto un viaggio nel folklore dell’Anatolia, ma anche una porta d’ingresso per i fan italiani che hanno imparato ad amare gli attori di La notte nel cuore. Nel cast, infatti, spiccano due volti ormai familiari al pubblico di Canale 5: Aras Aydın e Leyla Tanlar (Nuh e Sevilay).
Il legame con la soap non è casuale. Proprio come La notte nel cuore, che ha riscosso un enorme successo in Italia, anche Shahmaran gioca sulle emozioni forti e sui segreti familiari, aggiungendo però una cornice fantasy che rende tutto ancora più magnetico. La protagonista di Shahmaran è Şahsu, interpretata da Serenay Sarıkaya, una giovane ricercatrice che si trasferisce ad Adana per motivi accademici. Lì decide anche di riallacciare i rapporti con il nonno Davut (Mustafa Uğurlu), colpevole di aver abbandonato la madre anni prima. Il suo arrivo nella città diventa però l’inizio di un’avventura inaspettata. Şahsu scopre infatti l’esistenza dei Mar, una comunità segreta che venera Shahmaran, creatura mitica metà donna e metà serpente. Secondo un’antica profezia, l’incontro tra Şahsu e Maran (Burak Deniz), uomo con sangue soprannaturale, potrebbe cambiare per sempre il destino di umani e creature leggendarie.
Tra amori proibiti, tradimenti e misteri irrisolti, la storia si muove in bilico tra realtà e mito, regalando al pubblico atmosfere che ricordano la saga di Twilight ma con un’anima profondamente turca. La curiosità per gli spettatori italiani cresce soprattutto grazie alla presenza di due interpreti già noti su Canale 5. Aras Aydın, che in La notte nel cuore veste i panni di Nuh, in Shahmaran interpreta Behram, figura chiave all’interno della comunità Mar. Ancora una volta il suo talento emerge nel rappresentare personaggi tormentati, intensi e legati a dinamiche complesse. Leyla Tanlar, che nella soap interpreta Sevilay, in Shahmaran mantiene lo stesso nome di personaggio. Anche qui la sua forza sta nel rappresentare giovani donne divise tra fragilità e ribellione, capaci di spezzare le catene dei segreti familiari.
Per i fan italiani, la loro presenza rappresenta una continuità affascinante: li ritroviamo in una storia completamente diversa, ma con la stessa intensità che li ha resi riconoscibili nelle prime serate di Canale 5. Il successo delle serie turche non è più soltanto una moda televisiva: è diventato un vero e proprio linguaggio narrativo capace di parlare a un pubblico globale. Netflix ha colto la potenzialità di unire due mondi: la qualità produttiva dello streaming e l’impatto emozionale tipico delle soap turche. Shahmaran incarna perfettamente questa sintesi. Ha il fascino della leggenda, il romanticismo di una love story impossibile e il brivido del fantasy. La regia predilige tempi lenti e atmosfere dense, ma sempre capaci di catturare chi ama le saghe piene di misteri. Chi ha seguito La notte nel cuore ritroverà due attori già amati, pronti a mostrare nuove sfumature del loro talento. Per chi invece non conosce ancora questo universo, Shahmaran è l’occasione perfetta per scoprire un racconto avvolto da magia e antiche profezie.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…