Guida TV

Netflix premia la leggerezza francese: il film più visto di oggi in Italia conquista come Pretty Woman

French Lover, la piccola commedia romantica che domina Netflix Italia.

Un colosso hollywoodiano, un film premiato agli Oscar o l’ultimo thriller dal budget milionario. Nessuno di questi, in questi giorni, occupa il primo posto tra i titoli più visti su Netflix Italia. A sorprendere è French Lover, una commedia romantica francese diretta da Lisa-Nina Rives e interpretata da Omar Sy e Sara Giraudeau. Un film di appena due ore, uscito il 26 settembre 2025, che ha scalzato dal podio blockbuster da centinaia di milioni e opere premiate ai festival. L’ascesa inattesa di French Lover fa riflettere: come può una rom-com giudicata “piacevole ma prevedibile” diventare il fenomeno del momento? La risposta è più articolata di quanto sembri.

Una scena da French lover, oggi il più visto su Netflix

Il pubblico italiano, abituato a trame complesse e serie iper-serializzate, sembra aver trovato in French Lover una pausa leggera. La storia di Abel Camara, attore di fama mondiale in crisi personale, e di Marion, cameriera divorziata che incrocia la sua strada quasi per caso, conquista per la sua normalità. La sceneggiatura non rivoluziona il genere, ma restituisce momenti di tenerezza e un’ironia genuina che cattura chi cerca una visione senza complicazioni. Il paragone con Notting Hill è inevitabile: star internazionale e persona comune, due mondi che si incontrano. Ma French Lover non ha la pretesa di diventare un nuovo classico. Proprio questa modestia potrebbe essere la chiave del suo successo.

Un trionfo che sfida i kolossal su Netflix

Mentre titoli osannati dalla critica faticano a scalare le classifiche, questa piccola produzione francese si è guadagnata la vetta del trending italiano. Supera thriller americani, drammi premiati e addirittura le nuove uscite horror che di solito dominano il catalogo. Una sfida vinta grazie al passaparola e al carisma del protagonista: Omar Sy, già amatissimo per Quasi amici, riesce ancora una volta a farsi amare anche in una veste più romantica. Il pubblico sembra premiare il fattore umano più del budget. L’empatia generata dalla relazione tra Abel e Marion, fatta di piccoli gesti, difficoltà quotidiane e contrasti sociali, appare più vicina e credibile rispetto alle trame spettacolari dei kolossal.

Curiosamente, l’accoglienza della stampa internazionale è stata tiepida. Il film è stato etichettato come prevedibile e poco incisivo. Eppure, proprio quel tono rassicurante sta diventando la sua arma vincente. In un periodo in cui il pubblico cerca leggerezza e un po’ di evasione, la prevedibilità non è più un difetto ma una promessa. La fotografia che esalta Parigi, dalle brasserie illuminate fino ai boulevard notturni, regala un’atmosfera che amplifica l’incanto. La regista Lisa-Nina Rives, al suo primo grande successo internazionale, ha scelto di non osare troppo sul piano narrativo ma di puntare su ritmo, dialoghi brillanti e location iconiche. Una decisione che paga, almeno in termini di pubblico.

Un fenomeno che racconta il pubblico

Il caso French Lover dice qualcosa di chi guarda Netflix oggi: l’algoritmo può proporre, ma alla fine sono gli spettatori a decretare un successo. E in questo caso hanno scelto una rom-com francese che nessuno attendeva. Una piccola storia che, contro ogni pronostico, batte produzioni da centinaia di milioni.

Forse non entrerà nella storia del cinema come Pretty Woman, ma il suo primato su Netflix Italia dimostra che il cuore degli spettatori non sempre segue i premi o i critici. A volte basta una commedia romantica con due attori convincenti e una città che brilla.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

15 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

16 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

17 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

18 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

18 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

19 ore