Guida TV

Kolossal bellico da Oscar e milioni al botteghino stasera in tv: amato dal pubblico, ma odiato dai critici

Pearl Harbor, il kolossal che torna stasera in tv: spettacolo, Oscar e polemiche senza fine.

Quando Michael Bay ha portato in sala Pearl Harbor, nel 2001, Hollywood ha visto nascere uno dei kolossal più discussi di sempre. Una produzione mastodontica, con effetti speciali di ultima generazione, un cast pieno di star e una sequenza centrale, quella dell’attacco giapponese capace di lasciare lo spettatore senza fiato. Nonostante questo, il film ha diviso pubblico e critica come pochi altri casi nella storia del cinema recente. C’è un motivo se ancora oggi Pearl Harbor viene ricordato. I 40 minuti che ricreano l’attacco del 7 dicembre 1941 rappresentano uno dei momenti più impressionanti mai realizzati sul grande schermo. Bay, regista noto per il suo stile adrenalinico, ha combinato esplosioni reali, CGI all’avanguardia per l’epoca e riprese aeree mozzafiato. Il risultato? Una sequenza di guerra che ha fatto scuola, tanto da vincere premi specifici come Miglior scena d’azione agli MTV Movie Awards.

Una scena dal film stasera in tv su Iris

Il film ha conquistato una nomination agli Oscar in più categorie tecniche, trionfando come Miglior montaggio sonoro nel 2002. È stato candidato anche per i Migliori effetti speciali e per la Miglior canzone originale grazie a There You’ll Be, interpretata da Faith Hill, rimasta per settimane in cima alle classifiche mondiali. Eppure, dall’altra parte, Pearl Harbor ha collezionato anche nomination ai Razzie Awards, i “premi” per i peggiori film. Ben Affleck finì tra i candidati come peggior attore, e il film venne accusato di eccessivo sentimentalismo. Un paradosso perfetto: nello stesso anno ha portato a casa un Oscar e un Razzie.

Il successo al botteghino di Peal Harbor, stasera in tv su Iris

I numeri non mentono: con un incasso globale di circa 449 milioni di dollari, Pearl Harbor è stato uno dei blockbuster più redditizi dei primi anni Duemila. Solo negli Stati Uniti superò i 198 milioni, mentre in Italia toccò gli 8,3 milioni di euro, risultato straordinario per il nostro mercato. Per Ben Affleck, all’epoca in ascesa, fu il film con il maggior successo commerciale della carriera fino al 2016. Se il pubblico ha riempito le sale, i critici hanno alzato il sopracciglio. Le recensioni parlano di una “copia mal riuscita di Titanic in versione bellica”. Troppa enfasi sulla storia d’amore tra Rafe, Danny ed Evelyn, troppo poco spazio, secondo alcuni alla veridicità storica. Il pubblico, però, ha reagito diversamente.

Molti spettatori ricordano ancora l’impatto visivo e l’emozione di vivere sul grande schermo un momento epocale della storia americana. Un dualismo che rende Pearl Harbor un unicum: un film capace di spaccare in due l’opinione pubblica, osannato e demolito con la stessa forza. A più di vent’anni dall’uscita, Pearl Harbor resta un kolossal perfetto per la prima serata. Non è solo cinema di intrattenimento, ma anche un documento visivo di come Hollywood abbia cercato di coniugare epica bellica, romance e blockbuster. Per alcuni è il film che ha mostrato il meglio e il peggio di Michael Bay. Per altri resta un’epopea che ha meritato il successo popolare.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

15 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

16 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

17 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

17 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

18 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

18 ore