Programmi e Reality

Amici 25, perché il ritorno di Alessio è il primo errore del pomeridiano: tre ragioni difficili da ignorare

Il ritorno di Alessio Di Ponzio ad Amici 25 ha acceso entusiasmi e applausi nello studio, ma a mente fredda non è così semplice gridare al “colpo di scena” riuscito. L’ex allievo aveva già lasciato il programma l’anno scorso a causa di un infortunio e il suo rientro, annunciato nella prima puntata del nuovo pomeridiano, rischia di sollevare più dubbi che applausi. Non perché Alessio non meriti un percorso televisivo – il suo talento è evidente – ma perché il suo reintegro in una scuola che dovrebbe premiare nuove voci e nuove storie solleva almeno tre questioni difficili da ignorare.

1. Un banco tolto a qualcun altro

La prima domanda che viene spontanea è semplice: aveva davvero bisogno di tornare? Alessio, dopo l’uscita forzata da Amici 24, non è rimasto fermo. Ha calcato palchi importanti come quelli di Battiti Live e di altri eventi, esattamente come fanno molti ex ballerini del talent che non hanno vinto ma si sono creati un percorso. La sua bravura gli avrebbe comunque permesso di ottenere borse di studio, contratti e opportunità. In questo senso, il ritorno ad Amici 25 non sembra un regalo solo per lui, ma un torto per chi magari aspettava il banco della vita.

2. Un copione già visto

Il precedente c’è ed è chiaro: Andreas Muller e Mattia Zenzola hanno vinto il programma proprio dopo un percorso simile. Entrambi erano stati costretti a lasciare per un infortunio, sono tornati nell’edizione successiva e si sono ritrovati favoriti dal pubblico che si era già affezionato a loro. Alessio rischia di ricalcare la stessa traiettoria: storia di resilienza, seconda chance e poi trionfo annunciato. Ma il punto è proprio questo: se il meccanismo si ripete, non è più una sorpresa. È un format già letto, che rischia di togliere imprevedibilità e freschezza a un programma che dovrebbe stupire ogni anno.

Alessio Di Ponzio ad Amici 24

3. Un ritorno che pesa più per la tv che per la danza

C’è infine un problema di prospettiva. Nel mondo della danza, contano le borse di studio, i provini, le compagnie: il vero “lustro” lo ottiene solo chi riesce a trasformare l’esperienza televisiva in una carriera solida. E, diciamolo, a livello di visibilità la categoria danza di Amici si concentra quasi esclusivamente sul vincitore. Gli altri – anche se bravissimi – restano comprimari nella memoria del pubblico. Per questo, il ritorno di Alessio sembra più un’esigenza narrativa del programma che una necessità reale per la sua crescita artistica.

Amici 25, era proprio necessario far tornare Alessio?

Amici ha sempre avuto la forza di creare storie nuove, volti inattesi e percorsi capaci di sorprendere. Ripescare Alessio, invece, dà l’impressione di un déjà-vu che poteva essere evitato. Il suo talento non si discute, ma proprio per questo avrebbe potuto dimostrare al pubblico di brillare fuori dalla scuola, senza passare ancora una volta per quei banchi. Forse il vero coraggio, stavolta, sarebbe stato lasciarlo libero di volare da solo.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

11 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

12 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

13 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

14 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

14 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

15 ore