Programmi e Reality

Tale e Quale Show, l’unico vero neo del programma Rai non è il cast: impossibile non accorgersene

Carlo Conti ha riacceso il venerdì sera di Rai 1 con l’esordio di Tale e Quale Show 2025. Venerdì 26 settembre il pubblico si è ritrovato davanti a una formula consolidata, fatta di imitazioni spettacolari, trasformazioni curiose e un cast che promette scintille. I concorrenti non hanno tradito l’attesa: da Pamela Petrarolo a Le Donatella, da Antonella Fiordelisi a Carmen Di Pietro, fino alla coppia inedita Flavio Insinna e Gabriele Cirilli, la serata è stata un mix di nostalgia, comicità e nuove scommesse artistiche.

La giuria composta da Cristiano Malgioglio, Giorgio Panariello e Alessia Marcuzzi ha accolto con entusiasmo la prima serata, con Malgioglio pronto alle sue battute pungenti e Panariello a smorzare i toni con ironia. La Marcuzzi, invece, ha portato un tocco di leggerezza e spontaneità. Eppure, proprio qui nasce il dibattito che ha acceso i social.

Tale e Quale Show, pubblico diviso sul ruolo della giuria

Nonostante i buoni ascolti, la puntata ha lasciato una sensazione di vuoto difficile da ignorare. Il pubblico ha manifestato affetto per il cast e divertimento per le esibizioni, ma il confronto con il passato è inevitabile. L’uscita di scena di Loretta Goggi – seppur avvenuta già nella scorsa edizione – continua a pesare. La storica giurata – lei stessa capace di improvvisare ed emozionare – era abilissima a giudicare con fermezza tecnica. Una presenza iconica che ha contribuito a definire l’identità del programma.

Alessia Marcuzzi ha dimostrato professionalità e simpatia, qualità che nessuno le mette in discussione. Da conduttrice televisiva di lungo corso sa reggere il palco e sa parlare al pubblico come pochi. Tuttavia, anche nelle prime battute di questa stagione, il suo stile potrebbe apparire meno incisivo rispetto alla passata giurata. È un paragone forse ingiusto, perché lo ‘storico’ della Goggi resta unico, ma inevitabile agli occhi degli spettatori più fedeli. Insomma, si apprezza la freschezza della Marcuzzi, ma forse potrebbe essere troppo accomodante rispetto al duo Malgioglio–Panariello. Il vero punto è che Tale e Quale Show vive anche della giuria come spettacolo nello spettacolo. E quando manca la scintilla, il pubblico se ne accorge.

Alessia Marcuzzi, Tale e Quale show

Cast promosso, ma resta l’ombra del confronto

Se sul fronte concorrenti il bilancio è abbastanza positivo (nonostante le iniziali perplessità), le critiche si sono concentrate proprio sulla giuria. Alcuni hanno definito “troppo trash” il ritorno di Carmen Di Pietro, ma in realtà la formula funziona: risate, ironia e un pizzico di leggerezza che da anni fanno la fortuna del programma. Anche la novità di Insinna e Cirilli ha diviso: chi li considera irresistibili, chi li accusa di rubare spazio alle esibizioni.

La questione centrale, però, resta sempre la stessa: il peso della giuria. Dopo anni con una Goggi protagonista indiscussa, la Marcuzzi eredita un ruolo che richiede tempo per essere fatto suo. È brava, amata e stimata, ma forse deve ancora trovare un equilibrio che le permetta di emergere non solo come volto rassicurante, ma come giudice di spessore. Questa prima puntata ha mostrato chiaramente i due volti del programma: da un lato la conferma di un successo di massa, dall’altro la sensazione che la giuria debba ancora trovare la giusta alchimia. E se il pubblico potrebbe aver promosso il cast, l’unico vero neo, almeno per ora, resta questo.

Intrattenimento che resta imbattibile

Al netto delle critiche, Tale e Quale Show continua a essere un pilastro del venerdì sera televisivo italiano. La leggerezza che regala, unita alle trasformazioni spettacolari e alle performance di alto livello, è ciò che rende il format unico e sempre vincente. Nonostante i paragoni ingombranti e qualche inevitabile delusione, lo show rimane l’appuntamento più atteso dell’autunno Rai. Il pubblico potrà giudicare settimana dopo settimana se la Marcuzzi saprà trasformare i dubbi iniziali in consensi. Per ora, la prima serata ci consegna un dato chiaro: il cast funziona, Carlo Conti è ancora il padrone di casa indiscusso, ma il vero banco di prova sarà la crescita della giuria. E da lì passerà il futuro dello show.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

12 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

13 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

14 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

15 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

15 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

16 ore