Guida TV

Il film più straziante e indimenticabile ancora per poco su Netflix: travolge di emozioni e resta addosso per sempre

Sta per abbandonare Netflix uno dei film più discussi e premiati degli ultimi anni: Manchester by the Sea. Rimane in catalogo solo fino a lunedì 29 settembre. Chi non l’ha visto ha ancora un weekend per recuperarlo. E chi lo conosce sa bene che è impossibile dimenticarlo.

Su Netflix Manchester by the Sea: un dramma che spezza il cuore e lo ricompone

Kenneth Lonergan ha firmato nel 2016 uno dei ritratti più potenti del dolore nella storia del cinema contemporaneo. Al centro c’è Lee Chandler, interpretato da un Casey Affleck da Oscar. Uomo chiuso e solitario, si ritrova a fare i conti con un passato impossibile da cancellare. Quando il fratello Joe (interpretato da Kyle Chandler) muore improvvisamente, Lee deve tornare nella sua città natale, Manchester-by-the-Sea. Lì scopre che Joe lo ha nominato tutore del nipote Patrick (Lucas Hedges), un adolescente diviso tra dolore e voglia di vivere. Per Lee significa affrontare ricordi insopportabili: una tragedia domestica che lo ha segnato per sempre e che ha distrutto il suo matrimonio con Randi (Michelle Williams). Il film alterna presente e flashback, svelando poco a poco la ferita di Lee. Una colpa che non smette di bruciare e che lo costringe a vivere ai margini. Ma in quel legame fragile con Patrick c’è anche la possibilità di una rinascita.

Un cast indimenticabile e premi da record

Manchester by the Sea è un film di attori, basato su interpretazioni intense e credibili. Accanto ad Affleck e Williams, spiccano Gretchen Mol, Matthew Broderick e C.J. Wilson. Ognuno porta in scena un frammento di dolore, di ironia o di speranza. Il successo fu immediato. Due Premi Oscar nel 2017: miglior sceneggiatura originale a Lonergan e miglior attore protagonista a Casey Affleck. Sei nomination totali, compreso miglior film. Golden Globe, BAFTA e un David di Donatello come miglior film straniero hanno consacrato la sua grandezza.

Manchester by the Sea, su Netflix

Curiosità e impatto sul cinema

Pochi sanno che inizialmente il progetto era nato con Matt Damon come protagonista e regista. Poi, per impegni, cedette tutto a Lonergan e Affleck. Una scelta che ha cambiato la storia recente del cinema. Girato realmente tra le strade e i porti del Massachusetts, il film trasmette un senso autentico di vita quotidiana. Ogni dettaglio sembra reale, quasi documentaristico. Il finale, originariamente pensato più lungo, venne accorciato per motivi di budget, ma la sua forza emotiva rimase intatta.

Non solo un successo artistico: Manchester by the Sea è stato tra i primi film prodotti da Amazon Studios a conquistare Hollywood. Ha aperto la strada alle piattaforme streaming, dimostrando che anche le produzioni digitali potevano ambire agli Oscar senza complessi di inferiorità. Da allora, molti drammi familiari hanno preso spunto da questo stile asciutto e realistico. Film che raccontano il lutto, la colpa e la resilienza con intensità e senza retorica devono molto a Lonergan e al suo coraggio narrativo.

Perché vederlo adesso su Netflix

Guardare Manchester by the Sea significa immergersi in un’esperienza che lascia un segno profondo. Non è un film facile, ma è un film necessario. Racconta il dolore con rispetto, senza sconti, e riesce a trasformarlo in un atto di condivisione universale. Chi ama il cinema autentico, lontano dagli effetti speciali, ha poche ore per recuperarlo su Netflix. Dopo il 29 settembre, resterà solo il ricordo. E proprio come accade ai suoi personaggi, sarà impossibile lasciarlo andare davvero.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

14 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

15 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

16 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

16 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

17 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

17 ore