Ha diviso Venezia, ma convinto al cinema: stasera in tv la vera storia di un amore ipnotico e proibito

Escobar – Il fascino del male: stasera in tv su Cielo il film che ha diviso Venezia.

Ci sono film che arrivano al Lido con aspettative altissime e finiscono per lasciare la critica spaccata a metà. È successo anche a Escobar – Il fascino del male (Loving Pablo), diretto da Fernando León de Aranoa e interpretato da due star di calibro assoluto: Javier Bardem e Penélope Cruz. Presentato fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2017, il film non ha conquistato l’entusiasmo sperato. La trama è stata giudicata troppo prevedibile, soprattutto in un panorama già saturo di storie dedicate al narcotrafficante colombiano. Eppure, le performance dei protagonisti hanno acceso la sala e rimangono il vero motivo per cui questa pellicola merita ancora oggi di essere vista.

La storia segue l’ascesa e il declino di Pablo Escobar, capo del cartello di Medellín, osservato però da un punto di vista diverso: quello della giornalista Virginia Vallejo. La relazione tra i due diventa la lente attraverso cui guardare il potere, la paura e il fascino che circondavano il re della cocaina negli anni Ottanta. Chi cerca colpi di scena inediti resterà deluso: la parabola criminale di Escobar è già stata raccontata in serie tv, documentari e altri film. Ma il valore di questa pellicola sta nel suo taglio intimo, nella scelta di dare spazio al legame sentimentale che travolse la Vallejo e la rese testimone diretta di una delle epoche più sanguinose della Colombia.

Bardem e Cruz: la coppia che illumina lo schermo stasera in tv

Se la scrittura non brilla per originalità, la stessa cosa non si può dire delle interpretazioni. Javier Bardem si cala nei panni di Escobar con un’intensità magnetica: corpo trasformato, accento studiato e una presenza scenica che restituisce tutta la contraddizione di un uomo capace di passare dalla ferocia al sorriso familiare nel giro di pochi secondi. Al suo fianco, Penélope Cruz sorprende per la capacità di incarnare la vulnerabilità e l’ambizione di Virginia Vallejo, divisa tra il fascino del potere e la consapevolezza della violenza che la circonda. La chimica tra i due attori, coppia anche nella vita reale, regge da sola l’intera pellicola e diventa il motivo per darle un’occasione, anche quando la narrazione rischia di ripetersi.

stasera in tv
Bardem nei panni di Escobar stasera in tv

Alla Mostra di Venezia, il film non ha conquistato il cuore dei critici. Molti lo hanno definito “classico” nel senso meno lusinghiero del termine, incapace di innovare un genere ormai sovraesposto. Allo stesso tempo, però, quasi nessuno ha messo in discussione la potenza delle interpretazioni principali, che hanno reso più umano un racconto altrimenti già noto. In tv, Escobar – Il fascino del male diventa un’occasione unica per riscoprire un’opera che, pur con i suoi limiti, conserva il fascino di due attori al massimo della loro maturità artistica. Non è il film che riscrive la leggenda di Escobar, ma è quello che riesce a trasformare una storia già vista in un duello emotivo che tiene incollati allo schermo.

Lascia un commento