Guida TV

Non solo Bridgerton: serie in costume tratta da un romanzo iconico spopola su Prime Video

Orgoglio e Pregiudizio, il ritorno del classico BBC che oggi domina su Prime Video.

C’è una serie che torna a brillare su Prime Video, e non è una novità qualsiasi. È il titolo che, per molti, ha scritto le regole stesse del period drama: Orgoglio e Pregiudizio, la miniserie BBC del 1995 diretta da Simon Langton. Oggi campeggia tra i suggerimenti in prima pagina della piattaforma e non è un caso: questo adattamento del romanzo di Jane Austen è considerato da critica e pubblico il migliore di sempre. Londra, XIX secolo. L’Inghilterra di campagna, con i suoi salotti, i balli, le chiacchiere di provincia e la pressione sociale su ogni giovane donna, prende vita in sei episodi che non lasciano spazio al superfluo. Tutto gira attorno a Elizabeth Bennet, interpretata da Jennifer Ehle, e al fascino tormentato di Fitzwilliam Darcy, reso immortale da Colin Firth.

La forza della miniserie sta anche nella precisione delle interpretazioni. Colin Firth è diventato l’archetipo di Darcy, tanto da influenzare ogni successivo adattamento. La sua famosa scena nel lago, ormai iconica, è entrata nell’immaginario collettivo e ancora oggi fa discutere fan e critici. Accanto a lui, Jennifer Ehle dà vita a un’Elizabeth moderna, indipendente e ironica, senza mai tradire lo spirito della Austen.

Perché questo su Prime Video resta l’adattamento migliore di Orgoglio e Pregiudizio

In trent’anni di trasposizioni, il titolo BBC ha mantenuto un primato difficile da scalfire. La ragione sta nella sua struttura da miniserie: sei ore di racconto che permettono di non sacrificare le sottotrame, i dialoghi brillanti e le sfumature sociali del romanzo. Al contrario, i film, dal classico del 1940 fino alla versione del 2005 con Keira Knightley, hanno dovuto comprimere troppo, puntando su atmosfere o regie innovative ma perdendo in profondità.

Una scena da Orgoglio e Pregiudizio su Prime Video

La critica internazionale lo ha celebrato all’epoca e continua a citarlo come modello. Il New York Times lo definì “un mix spiritoso di relazioni sociali e amorose, abilmente avvolte nelle ambizioni di una nobiltà di provincia”. Un giudizio che spiega bene perché questo titolo non solo ha retto alla prova del tempo, ma viene ancora oggi studiato come esempio di fedeltà e modernità insieme. Nonostante l’ambientazione ottocentesca, Orgoglio e Pregiudizio resta universale. Parla di desideri, di orgoglio personale, di pregiudizi che separano mondi sociali, di donne che cercano il proprio spazio in una società rigida. Temi che risuonano anche nel 2025, in un contesto diverso ma con le stesse tensioni di fondo. Prime Video, scegliendo di rilanciarlo in prima pagina, intercetta un bisogno diffuso: tornare a storie solide, a personaggi iconici, a un linguaggio elegante ma diretto. È il fascino eterno del costume drama che riesce a farsi moderno.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

12 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

13 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

14 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

14 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

15 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

15 ore