Basta zucchine e peperoni: arriva la pasta bomba dell’autunno firmata Andrea Mainardi.
Con l’arrivo dell’autunno cambiano i colori nei piatti. Le insalate fresche e le verdure estive come zucchine e peperoni lasciano spazio a sapori più intensi, caldi e avvolgenti. In questo scenario entra in scena Andrea Mainardi, volto amatissimo di È sempre mezzogiorno con Antonella Clerici, che porta in tavola una ricetta capace di far sorridere anche le giornate più grigie: i mezzi rigatoni integrali con crema viola di cavolo cappuccio e ricotta, arricchiti da un’esplosione di gusto fatta di mandorle, guanciale croccante, burro e formaggio. Un piatto che unisce creatività, tecnica e tanto divertimento, nello stile inconfondibile dello chef dai capelli platino che ha fatto della cucina libera e pop il suo marchio di fabbrica.

La magia parte proprio dal cavolo cappuccio rosso. Un ortaggio di stagione che spesso viene relegato alle insalate o alle zuppe, ma che in questa ricetta si trasforma in una crema vellutata dal colore incredibile. Mainardi lo fa sudare lentamente in padella con cipolla rossa, olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e un goccio d’acqua. Poi lo frulla insieme alla ricotta di pecora fino a ottenere una crema viola brillante e golosissima. Il risultato non è solo bello da vedere, ma anche sorprendente al palato: dolcezza e cremosità si intrecciano con una nota vegetale intensa che avvolge ogni rigatone.
La pasta che fa la differenza: Andrea Mainardi accende l'autunno con il cavolo cappuccio rosso
Per questo piatto lo chef ha scelto i mezzi rigatoni integrali trafilati al bronzo. La loro superficie ruvida cattura ogni goccia di crema e garantisce un morso deciso, che si sposa alla perfezione con la morbidezza della salsa. È il genere di pasta che regge la scena, perfetta per una ricetta “di sostanza”, pensata proprio per le giornate d’autunno quando si cerca un piatto che scaldi il cuore. Se la base è già ricca, il colpo di scena arriva con i dettagli. In fase di mantecatura entrano in gioco burro e formaggio grattugiato, che rendono il condimento ancora più cremoso. Sopra la pasta, una pioggia di guanciale croccante e mandorle pelate tostate porta croccantezza e intensità. Il tutto completato da una fogliolina di prezzemolo che aggiunge freschezza e colore.
Visualizza questo post su Instagram
Un mix che racconta bene la filosofia dello chef: partire da ingredienti semplici, ascoltare quello che “chiede” il frigorifero e trasformare tutto in un piatto pop, goloso e divertente. Questa ricetta è un invito a cambiare rotta in cucina. Lasciarsi alle spalle le verdure estive e aprire la stagione con un piatto che sorprende per colore e gusto. Perfetto per un pranzo della domenica, ma anche come coccola durante la settimana, i mezzi rigatoni viola di Andrea Mainardi hanno tutte le carte in regola per diventare un must dei prossimi mesi. Non solo perché sono belli da fotografare (e Instagram approva!), ma perché rappresentano il lato più conviviale e genuino dell’autunno: quello che unisce, scalda e fa sorridere.