Il Bodyguard e la Principessa: la commedia che nessuno considerava, ora nella top 10 di RaiPlay.
Tra i titoli che dominano la classifica di RaiPlay, in mezzo a kolossal hollywoodiani e film premiati ai festival, spunta un nome inatteso: Il Bodyguard e la Principessa. Una commedia romantica che sembra uscita da un sogno di mezza estate e che invece oggi macina visualizzazioni sorprendendo chiunque scorra la top ten della piattaforma. Un dato curioso, perché di questo film non ha parlato quasi nessuno al momento della messa in onda su Rai 1, nel maggio 2024. Sembrava destinato a passare inosservato, come spesso accade alle produzioni pensate per la tv generalista. Eppure, con il passaggio su RaiPlay, qualcosa è cambiato: gli spettatori lo hanno riscoperto, trasformandolo in un piccolo fenomeno digitale.

La trama mescola ingredienti semplici ma efficaci: Amelia Bell, erede al trono del regno immaginario di Bundbury, è stanca di dover vivere solo per dovere. La sua vita cambia quando conosce l’artista americano Wes Riverton, che la spinge a immaginare un futuro in cui le scelte non siano dettate dalla corona ma dal cuore. Il viaggio segreto negli Stati Uniti, organizzato per raggiungerlo, porta Amelia a scoprire una realtà diversa, lontana dai palazzi reali. Al suo fianco, però, c’è Grady Beck, la guardia del corpo incaricata di proteggerla, che diventa compagno di avventure e, inevitabilmente, qualcosa di più.
Una formula che funziona sempre: perché sta volando su RaiPlay
Diretto da David Weaver per Hallmark, Il Bodyguard e la Principessa non reinventa il genere. La storia segue lo schema della commedia romantica classica: incontri casuali, battibecchi che si trasformano in complicità, sentimenti che crescono strada facendo. Tuttavia, è proprio questa leggerezza, insieme all’alchimia tra i protagonisti Philippa Northeast e Brant Daugherty, ad aver catturato l’attenzione di chi oggi sceglie di guardarlo su RaiPlay. Il film non ha la pretesa di sorprendere con colpi di scena complessi. Propone invece un viaggio sentimentale fatto di paesaggi americani, dialoghi freschi e la magia senza tempo delle favole romantiche.
La vera sorpresa sta qui: mentre molti titoli di prestigio su RaiPlay attraggono pubblico grazie a premi e grandi nomi, Il Bodyguard e la Principessa cresce grazie al passaparola digitale. Una ventata di leggerezza in mezzo a film troppo impegnativi, una commedia che si guarda senza pretese, ma che regalano buonumore. In un periodo in cui lo streaming propone soprattutto drammi intensi e serie complesse, questa pellicola si distingue proprio perché non chiede nulla di più che un paio d’ore di evasione. E forse è proprio questo il segreto del suo successo.
