Un Professore è tornato a far parlare di sé. La fiction Rai con Alessandro Gassmann sarà presentata in anteprima assoluta al festival Alice nella Città, a Roma dal 15 al 26 ottobre. Una notizia che ha entusiasmato i fan e che rende l’attesa per la terza stagione ancora più intensa. Non si tratta di una semplice proiezione, ma di un vero evento che segna l’incontro tra cinema, serie tv e nuove generazioni di spettatori.
L’appuntamento romano conferma ancora una volta il ruolo di Un Professore come prodotto simbolo della nuova stagione di Rai Fiction, capace di coinvolgere non solo il pubblico adulto ma anche i più giovani. La presenza di Gassmann, insieme a Claudia Pandolfi, Nicolas Maupas e Damiano Gavino, darà all’evento un carattere unico e imperdibile.
Nato nel 2021, Un Professore ha conquistato milioni di spettatori con la storia di Dante Balestra, un docente di filosofia anticonformista che usa le idee dei grandi pensatori per aiutare i suoi studenti a crescere. Nelle prime due stagioni abbiamo visto i suoi tentativi di ricostruire il rapporto con il figlio Simone, l’amore travagliato con Anita e le tensioni con Floriana. Intorno a loro, le vite degli studenti del liceo Leonardo da Vinci, tra turbamenti, segreti e scelte di vita difficili.
La terza stagione, che sarebbe dovuta arrivare il 20 novembre 2025 in prima serata su Rai 1 (ma che al momento non ha ancora una data certa), promette nuove emozioni. Al centro ci sarà l’esame di maturità, ma anche il passato di Dante tornerà a bussare alla porta. Tra i nuovi volti spiccano il professor di Fisica Leone Rocci, interpretato da Dario Aita, e la preside Irene Alessi, a cui darà il volto Nicole Grimaudo. Tra gli studenti arrivano Alba, Greta, Thomas e Zeno, pronti a portare nuove storie e conflitti in classe. Il debutto ad Alice nella Città diventa così un’anteprima preziosa. Non solo per i fan che avranno il privilegio di vedere in anticipo le immagini della nuova stagione, ma anche per chi riconosce in questa serie il simbolo di una fiction italiana più coraggiosa e vicina al vissuto reale degli adolescenti.
La forza di Un Professore sta nel suo linguaggio diretto. Ogni lezione di Dante diventa un ponte tra i filosofi del passato e i problemi del presente. Lutto, identità, riconciliazione, amore e amicizia si intrecciano con i grandi temi del pensiero occidentale, trasformando la filosofia in uno strumento vivo e quotidiano. I dati parlano chiaro: share superiore al 22% e un seguito trasversale che unisce ragazzi, genitori e nonni. La serie è diventata una bandiera del nuovo corso Rai, quello che guarda all’inclusione, al superamento dei pregiudizi e al racconto autentico della società italiana.
Non a caso Un Professore è spesso paragonato a Merlí, la serie da cui prende ispirazione. Ma la versione italiana, grazie a Gassmann e al cast giovane scelto con cura, ha trovato una sua identità forte e riconoscibile. Roma diventa sfondo e coprotagonista, mentre la scuola diventa specchio della vita vera. Il risultato è una fiction che emoziona, diverte e fa riflettere. Un raro equilibrio che oggi, con la terza stagione pronta al debutto, sembra ancora più promettente. L’anteprima a Alice nella Città non è solo un regalo ai fan: è la prova che questa serie è ormai considerata un’opera culturale, capace di dialogare con il cinema e con i festival internazionali.
Un Professore 3 si prepara quindi a sorprendere ancora una volta. E l’attesa, dopo l’annuncio dell’anteprima, è già diventata febbre. Perché Dante Balestra non è solo un personaggio televisivo: è il professore che tutti avremmo voluto incontrare nella nostra vita.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…