Sabrina Ferilli sorprende ancora. Oltre ad essere amata protagonista nei programmi di Maria De Filippi, come Tu sì que vales, l’attrice romana starebbe preparando un ritorno al cinema che nessuno si aspettava. E non un film qualunque, ma il sequel di uno dei titoli più iconici del nuovo millennio: Notte prima degli esami. Una saga che nel 2006, con la regia di Fausto Brizzi, ha raccontato il rito di passaggio della maturità scolastica diventando manifesto di un’intera generazione.
L’indiscrezione è di quelle che accendono la curiosità: Sabrina Ferilli sarebbe in pole position per interpretare la professoressa “terribile” nel nuovo capitolo, un ruolo che nel primo film fu del compianto Giorgio Faletti con il leggendario professore Martinelli. Sarebbe un passaggio di testimone che rimescola le carte, pronto a dare nuova linfa a un titolo cult che ha segnato l’immaginario collettivo.
Notte prima degli esami uscì nel 2006 e raccontava l’estate del 1989, vista attraverso gli occhi di Luca Molinari, interpretato da Nicolas Vaporidis. Con lui, un cast diventato simbolo: Cristiana Capotondi, Sarah Maestri, Andrea De Rosa. Sullo sfondo, la colonna sonora degli anni Ottanta e la tensione di un esame che era molto più di una prova scolastica: era un rito di passaggio, un addio all’adolescenza. Il successo fu enorme. Al botteghino, il film incassò cifre da record. In tv, le repliche diventarono appuntamenti fissi. E la critica parlò di un vero e proprio “manifesto generazionale”, capace di raccontare con ironia e malinconia un’epoca che restava nel cuore di chi l’aveva vissuta. Non a caso arrivarono presto i seguiti.
Nel 2007 toccò a Notte prima degli esami – Oggi. Stessa formula, ma ambientata nell’Italia del 2006, a ridosso dei Mondiali di calcio vinti dalla nazionale di Lippi. Una commedia che mise insieme la nostalgia e la contemporaneità, sebbene meno dirompente dell’originale. Poi arrivò anche la miniserie Rai Notte prima degli esami ’82, ambientata durante i Mondiali di Spagna 1982, e persino un remake francese: Nos 18 ans del 2008.
Adesso, due decenni dopo, ecco il nuovo capitolo: Notte prima degli esami – Remix, previsto per il 2026. A dirigerlo non sarà più Brizzi, ma il giovane regista Tommaso Renzoni. Il soggetto, però, resta firmato da Fausto Brizzi, garanzia di continuità. La produzione è affidata a Lucisano Media Group, pronta a rilanciare un marchio che appartiene al cuore del pubblico.
Il film non sarà né un sequel diretto né un remake nostalgico. Sarà una nuova storia, con nuovi personaggi e nuove dinamiche, ambientata nell’Italia dell’era digitale e dei social network. Un racconto fresco e contemporaneo che vuole parlare ai ragazzi di oggi, senza dimenticare chi vent’anni fa ha vissuto l’emozione del primo film.
Al centro di tutto, la figura del “professore temuto”. Nel 2006 era Martinelli, con il volto indimenticabile di Giorgio Faletti. Oggi, secondo le voci di corridoio, toccherà a Sabrina Ferilli dare corpo a questa icona. Una prof femminile, autoritaria, ironica e spietata. Un ribaltamento che potrebbe diventare il cuore stesso del film.
Così, a vent’anni dal primo clamoroso successo, Notte prima degli esami torna a vivere. E lo fa con l’energia di chi non ha mai smesso di parlare a chi cresce, sogna, si innamora e affronta il proprio futuro. Con una differenza: questa volta, la prof più temuta potrebbe avere il sorriso e lo sguardo di Sabrina Ferilli. E allora sì, il conto alla rovescia per il 2026 è già iniziato.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…