Guida TV

Via da Netflix tra pochi giorni: magnetico Banderas nel film più geniale del maestro Almodóvar

Ultima chiamata su Netflix: La pelle che abito sparirà il 21 ottobre.

Chi ama Pedro Almodóvar sa bene che ogni suo film non è mai una semplice visione, ma un’esperienza capace di lasciare segni profondi. “La pelle che abito” (The Skin I Live In), il thriller psicologico del 2011 con Antonio Banderas, rientra a pieno titolo tra le opere più disturbanti e affascinanti del regista spagnolo. Ed ecco la notizia che deve accendere un campanello d’allarme per chi non lo ha ancora visto: il film lascerà il catalogo Netflix il 21 ottobre. Il tempo stringe, e rimandare questa visione significa rischiare di perderla per chissà quanto tempo.

Una scena dal film, su Netflix ancora per poco

La pelle che abito racconta la discesa negli abissi del chirurgo plastico Robert Ledgard, interpretato con glaciale intensità da Antonio Banderas. Dopo aver perso moglie e figlia in circostanze tragiche, Ledgard dedica la propria vita a un’ossessione: creare una pelle artificiale resistente a ustioni e infezioni. Ma dietro il suo obiettivo scientifico si nasconde un piano perverso, che lo porta a rapire Vicente e trasformarlo chirurgicamente in Vera, la copia vivente della sua amata defunta. La storia si muove tra prigionia, manipolazione e vendetta, in un crescendo di tensione che Almodóvar orchestra con mano sicura. Ogni dettaglio visivo, dalle luci agli arredi della villa-laboratorio, amplifica la sensazione di claustrofobia e disagio.

Antonio Banderas come non lo avete mai visto: su Netflix per pochi giorni ancora

Il film segna una delle interpretazioni più sorprendenti della carriera di Antonio Banderas, qui lontanissimo dai ruoli a cui il grande pubblico era abituato. Al suo fianco, Elena Anaya regala una performance coraggiosa e complessa, premiata con il Goya come miglior attrice. Da ricordare anche Marisa Paredes nel ruolo della governante, custode di segreti che ribaltano l’intera vicenda. La pelle che abito non è mai passato inosservato. Presentato al Festival di Cannes, ha ottenuto oltre 28 premi e 69 nomination, tra cui un BAFTA e una candidatura ai Golden Globe come miglior film straniero. La critica internazionale lo ha definito inquietante ma ipnotico, lodando la capacità di Almodóvar di mescolare melodramma, horror e riflessione etica.

Un’opera che continua a far discutere e a catturare spettatori in tutto il mondo. Aspettare non ha senso. Netflix lo toglierà dal catalogo il 21 ottobre e perderlo significherebbe rinunciare a un tassello fondamentale nella filmografia di Almodóvar e nella carriera di Banderas. Non è un film per cuori deboli, ma proprio per questo colpisce e resta impresso. È un’opera che sfida chi guarda, che lascia domande irrisolte e che merita di essere affrontata senza distrazioni. Guardarlo adesso significa cogliere un’occasione irripetibile, prima che scivoli via nell’ombra delle piattaforme.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

15 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

16 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

17 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

17 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

18 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

18 ore