Serie e Soap

La nuova (e fortissima) stagione di Vita da Carlo arriva su Paramount+: qual è la data da segnare sul calendario

Carlo Verdone sta per salutare il pubblico con l’ultima, attesissima stagione di Vita da Carlo. La data è ufficiale: il 28 novembre 2025 la serie tornerà in esclusiva su Paramount+. Sarà un evento unico, perché questa quarta stagione metterà il punto finale su un progetto che ha rivoluzionato la serialità italiana, portando un grande autore del nostro cinema a confrontarsi con il linguaggio delle serie. La notizia ha già acceso l’entusiasmo dei fan: non solo perché si tratta della chiusura di un percorso iniziato nel 2021, ma anche perché Verdone ha dimostrato di saper raccontare con leggerezza e malinconia la propria vita, trasformandola in una commedia che mescola autobiografia e finzione come poche altre produzioni hanno fatto in Italia.

Vita da Carlo: un viaggio tra vita reale e finzione che ha cambiato la tv italiana

Vita da Carlo è una commedia che ha conquistato il pubblico per la sua capacità di mostrare un Verdone inedito: fragile, ironico, pieno di difetti ma sempre autentico. La sua immagine pubblica di uomo gentile viene messa a dura prova da richieste assurde, fan invadenti e situazioni quotidiane che spesso diventano paradossali. Tutto questo, però, non cancella la sua umanità, che rimane al centro della narrazione.

Nella prima stagione, Verdone aveva stupito accettando – almeno nella finzione – l’idea di candidarsi a sindaco di Roma. Una satira pungente e irresistibile sulla politica italiana, capace di far ridere ma anche riflettere. La seconda stagione aveva invece giocato sul desiderio di girare un film drammatico autobiografico, portando sul set giovani interpreti come Ludovica Martino e il cantante Sangiovanni. La terza stagione, uscita nel 2024, aveva portato Verdone a reinventarsi nonno e persino direttore artistico di Sanremo, con trovate che hanno fatto discutere e divertito allo stesso tempo. Ora si arriva alla conclusione. La quarta stagione sarà il capitolo finale, quello in cui Carlo dovrà fare i conti con la sua eredità artistica e umana. E i fan già si chiedono: cosa resterà davvero di lui dopo questa serie?

Un cast corale che racconta l’Italia di oggi

Uno dei punti di forza di Vita da Carlo è sempre stato il cast. Accanto a Verdone hanno brillato interpreti amatissimi: Monica Guerritore nel ruolo dell’ex moglie Sandra, Caterina De Angelis nei panni della figlia Maddalena, Filippo Contri come Giovanni, il figlio, e l’inossidabile Max Tortora, amico e complice di sempre. Tra le presenze storiche spicca Maria Paiato come Annamaria, la domestica, personaggio che da comprimario si è trasformato in uno dei più iconici della serie. A questi si sono aggiunti negli anni volti amati dai giovani e guest star sorprendenti: da Ludovica Martino a Sangiovanni, da Sofia Bisacchi a Maccio Capatonda, fino a partecipazioni speciali di personaggi reali del mondo dello spettacolo. Questo mix di generazioni e linguaggi ha reso la serie un laboratorio creativo che rispecchia l’Italia di oggi, tra tradizione e nuove mode culturali.

Carlo Verdone in Vita da Carlo

Un successo premiato e riconosciuto

Vita da Carlo non è stata solo una serie seguita dal pubblico, ma anche un prodotto ampiamente riconosciuto dalla critica. Ha conquistato il Ciak d’Oro, è stata presentata in festival internazionali ed è stata più volte citata come esempio di serialità innovativa. Lo stesso Verdone, premiato in carriera con riconoscimenti prestigiosi, ha trovato in questa serie un modo diverso di raccontarsi, affrontando con autoironia il tema della fama e del tempo che passa.

Perché questa stagione sarà diversa dalle altre

L’ultima stagione promette di essere la più intensa. Nella scorsa avevamo visto Carlo in versione nonno e direttore di Sanremo, alle prese con il caos dell’industria musicale e con le sfide della sua famiglia allargata. Adesso, invece, la sfida sarà accettare la fine di un percorso e lasciare un’eredità. La serie, che da sempre alterna risate e malinconia, si prepara a commuovere profondamente i suoi spettatori. Carlo Verdone chiuderà un capitolo della sua carriera, ma non senza lasciare ancora una volta un messaggio universale: si può ridere anche delle proprie fragilità. E questo, forse, è il segreto che ha reso Vita da Carlo una delle produzioni italiane più amate degli ultimi anni.

Il conto alla rovescia è già iniziato

L’appuntamento è fissato: il 28 novembre 2025 su Paramount+ debutterà l’ultima stagione di Vita da Carlo. Sarà un addio dolceamaro, capace di far riflettere ma anche di regalare le risate amare e autentiche che solo Carlo Verdone sa offrire. E per i fan, segnare questa data sul calendario significa prepararsi a un finale che, nel bene o nel male, entrerà nella storia della televisione italiana.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

12 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

13 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

14 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

14 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

15 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

15 ore