Guida TV

Rai rilancia la memoria con due star di Montalbano: il film in costume che commosse tutta Italia

Rai porta in primo piano La scelta di Maria: due volti di Montalbano nel cast.

Su RaiPlay, tra i titoli consigliati che spiccano nella home, c’è un docu-film che merita attenzione: La scelta di Maria, firmato da Francesco Miccichè. Non si tratta solo di una produzione storica, ma di un racconto che unisce memoria, emozione e volti familiari al grande pubblico. Due attori legati all’universo di Montalbano, Cesare Bocci e Alessio Vassallo si ritrovano insieme per dare vita a una storia che ha segnato la coscienza collettiva italiana. Il docufilm ripercorre la vicenda di Maria Bergamas, madre di un soldato disperso nella Prima Guerra Mondiale, chiamata nel 1921 a compiere una scelta simbolica e dolorosa: indicare una delle undici bare di caduti senza nome, destinata a diventare il Milite Ignoto.

Cesare Bocci ne La scelta di Maria su RaiPlay

Quel momento, celebrato nella basilica di Aquileia, aprì una pagina fondamentale della storia nazionale. Il viaggio della salma verso Roma, attraverso 120 città in soli quattro giorni, è raccontato con immagini potenti, che intrecciano ricostruzioni e materiali d’epoca. Non si tratta solo di cronaca storica, ma di un cammino collettivo di lutto e memoria che, a distanza di un secolo, conserva ancora una forza commovente. Uno degli elementi che rende questo titolo particolarmente accattivante è la presenza di Cesare Bocci e Alessio Vassallo, due attori che il pubblico associa immediatamente a Montalbano. Bocci, interprete storico di Mimì Augello nella serie con Luca Zingaretti, veste qui i panni del Ministro della Guerra Luigi Gasparotto. Vassallo, che nello spin-off Il giovane Montalbano era proprio la versione più giovane di Augello, interpreta invece il tenente Augusto Tognasso.

Due volti di Montalbano per raccontare la memoria su RaiPlay

Vederli insieme nello stesso progetto, con ruoli diversi ma ugualmente incisivi, crea un ponte affascinante per gli spettatori: la continuità tra il successo di Rai Fiction legato al commissario siciliano e la volontà di dare volto a una storia vera, profondamente radicata nella memoria italiana. La scelta di Maria non è solo un omaggio a una madre, ma un’opera che porta in scena l’Italia intera. L’uso di repertori storici, animazioni e testimonianze ricostruite permette di parlare anche alle nuove generazioni. Non stupisce che il titolo sia diventato uno dei più visti su RaiPlay, con un’accoglienza positiva sia dalla critica che dal pubblico.

La regia di Miccichè ha puntato su un ritmo narrativo incalzante, capace di alternare momenti intimi e solenni. La colonna sonora, delicata e intensa, accompagna lo spettatore in un percorso che non scivola mai nel retorico, ma rimane aderente all’emozione autentica di quel periodo storico. In un tempo in cui la memoria rischia di sbiadire, il docu-film Rai restituisce forza a un episodio che ha unito un Paese intero. La figura di Maria Bergamas emerge come simbolo di resilienza e dignità, e attraverso di lei prende forma la voce di tutte le madri italiane che persero un figlio in guerra. La scelta di Maria diventa così non solo un titolo da guardare, ma un’esperienza che porta con sé un messaggio universale: ricordare per non dimenticare, unire per superare le fratture.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

14 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

15 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

16 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

17 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

17 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

18 ore