Guida TV

Prime Video sfida le soap di Canale 5: dalla Turchia arriva il film vietato ai cuori deboli

Un film turco che non hai mai visto così: Baskin – La porta dell’inferno su Prime Video.

Quando si parla di cinema turco, la mente corre subito alle serie di successo trasmesse su Canale 5: Terra Amara, Cherry Season, Tradimento. Storie di amori impossibili, drammi familiari e intrecci romantici che hanno conquistato il pubblico italiano. Ma il catalogo internazionale offre molto di più, e Prime Video custodisce un titolo tra quelli a noleggio che ribalta completamente l’immaginario collettivo: “Baskin – La porta dell’inferno”, horror diretto da Can Evrenol, che porta lo spettatore in territori lontanissimi dalle soap più popolari. Baskin, uscito nel 2015 e ora disponibile in streaming, è un film che sorprende già dai primi minuti. La storia si apre con un bambino perseguitato da un incubo, per poi trascinare lo spettatore dentro una notte allucinata insieme a cinque poliziotti.

Chiamati a intervenire in un edificio abbandonato, i protagonisti entrano in un vortice di follia e terrore che ricorda tanto le atmosfere del cinema horror italiano degli anni ’70 e ’80, con citazioni evidenti a maestri come Dario Argento e Lucio Fulci. Non c’è spazio per romanticismi o toni leggeri. Evrenol costruisce un film radicale, capace di mescolare simbolismi religiosi, immaginari esoterici e orrori visivi che fanno pensare a Hellraiser e Martyrs. La fotografia scura, le inquadrature claustrofobiche e la presenza disturbante di personaggi deformi trasformano il film in una discesa agli inferi senza ritorno. Al centro del racconto c’è Baba, il capo di una setta che sembra conoscere i segreti più intimi di chiunque lo incontri. A interpretarlo è Mehmet Cerrahoglu, un attore dalla presenza scenica inimitabile, resa ancora più potente dalla rara condizione della pelle che lo contraddistingueva. La sua immagine, inquietante e ipnotica, rende “Baskin” un film impossibile da dimenticare.

Non la solita Turchia da piccolo schermo: su Prime Video un film per pochi

Chi ha conosciuto la Turchia soltanto attraverso i drammi romantici in prima serata, resterà spiazzato. Questo film mostra un Paese che dialoga con il cinema d’autore internazionale, che osa spingersi oltre i confini narrativi convenzionali. È un racconto che scuote, che non ha paura di disturbare e che si rivolge a un pubblico ben preciso: chi cerca un’esperienza forte, lontana dagli schemi rassicuranti.

Una scena da Baskin, disponibile a noleggio su Prime Video

In un panorama di streaming dove spesso si preferiscono titoli rassicuranti, Baskin diventa un’occasione rara. Non è un horror per tutti, e proprio per questo può rappresentare la scelta giusta per chi vuole scoprire un lato della Turchia che non ha nulla a che vedere con i palazzi signorili di Cukurova o con le storie d’amore da prime time. È un film che lascia addosso inquietudine, ma anche l’impressione di aver visto qualcosa di unico, capace di dialogare con la tradizione visionaria del nostro cinema di genere.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

14 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

15 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

16 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

17 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

17 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

18 ore