Guida TV

Liam Neeson zittisce i kolossal in streaming: il film più potente di settembre è una sorpresa

Ice Road – La vendetta con Liam Neeson su Prime Video è il film più discusso di settembre, anche se nessuno lo dice.

Settembre 2025 ha portato su Prime Video diverse novità, dalle serie patinate ai titoli internazionali con grande campagna di marketing. Eppure, il film che ha acceso il dibattito tra appassionati e spettatori non è quello che ci si poteva aspettare. Ice Road – La vendetta, con protagonista Liam Neeson, è diventato in poche settimane l’uscita più discussa del mese, pur senza il clamore mediatico riservato ad altre produzioni. Il sequel de L’uomo dei ghiacci – The Ice Road non punta sulla spettacolarità fine a sé stessa, ma sulla forza del suo protagonista. Mike McCann non è solo un camionista coinvolto in un’altra missione al limite: è un uomo che porta sulle spalle il peso del lutto per la perdita del fratello e che sceglie di affrontare le montagne nepalesi per dare senso a un’ultima promessa.

Liam Neeson in Ice Road – La Vendetta

Negli ultimi anni Liam Neeson è diventato sinonimo di un certo tipo di action: personaggi maturi, segnati dalla vita, che si trovano costretti ad affrontare situazioni estreme. In Ice Road: La vendetta ritroviamo questo marchio di fabbrica, ma con una sfumatura diversa. Mike McCann non combatte solo contro i criminali che minacciano una comunità locale: lotta contro i propri demoni interiori, in un percorso che unisce vendetta e redenzione. Questa dimensione lo rende un protagonista insolito per un film di genere, perché la sua forza non nasce dall’essere invincibile, ma dall’accettare le proprie fragilità. È un eroe che inciampa, che soffre e che trova la sua spinta nella memoria di un legame familiare spezzato.

Ice Road su Prime Video: un action con Liam Neeson che riflette sul presente

Pur mantenendo tutte le caratteristiche del cinema adrenalinico: inseguimenti, scontri e paesaggi estremi, il film offre anche spunti di riflessione. L’ambientazione sull’Himalaya non è solo una cornice spettacolare: diventa un terreno di scontro tra interessi economici e difesa dei diritti delle popolazioni locali. In questo senso, Ice Road: La vendetta racconta qualcosa che va oltre il semplice intrattenimento. Scegliere di schierarsi contro un sistema corrotto, pur sapendo di rischiare la vita, diventa un atto che richiama l’attenzione sulle fragilità delle comunità e sulla necessità di difendere chi non ha voce.

La forza di questo film sta proprio nel suo essere inatteso. Non ha la macchina promozionale di una serie evento né l’aura da kolossal, ma ha un cuore narrativo che arriva al pubblico. Forse è questo il motivo per cui, nonostante recensioni contrastanti da parte della critica internazionale, il film sia diventato argomento di discussione tra spettatori su forum e social. In fondo, titoli come questo dimostrano che il valore di un’uscita non dipende dalla spinta pubblicitaria, ma dalla capacità di sorprendere e di proporre un racconto che, pur nella sua semplicità, tocca corde profonde.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

15 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

16 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

17 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

17 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

18 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

18 ore