Claudio Amendola quest’estate ha emozionato il pubblico dell’Italian Global Series Festival di Rimini, nella suggestiva cornice della Corte degli Agostiniani: l’attore e regista è salito sul palco per parlare di I Cesaroni – Il Ritorno, la nuova stagione che segna la rinascita di una delle serie più amate di sempre su Mediaset. E tra le sue parole non poteva mancare l’elogio a Ricky Memphis new entry del cast.
Amendola non ha usato giri di parole. Ha pronunciato frasi che sono già destinate a restare impresse: “Sentivamo la mancanza di un pezzo da 90. Sentivamo la mancanza di Ricky. E ci siamo detti che eravamo fortunati non avesse mai fatto una serie dei Cesaroni perché se ci pensate più Cesaroni di Ricky veramente ce ne sono pochi. Ci siamo detti di provare a sentirlo e lui subito ha accettato. La comicità di Ricky è così sopraffina, così per intenditori, che la capiscono tutti!”.
Una dichiarazione forte, autentica, che racconta non solo l’entusiasmo del cast ma anche la direzione che prenderà questa attesissima stagione. Dopo dieci anni di silenzio, I Cesaroni sono pronti a tornare. E lo faranno con uno spirito nuovo, ma senza rinnegare le radici che li hanno resi iconici.
I Cesaroni – Il Ritorno porterà di nuovo i telespettatori nella Garbatella, il quartiere romano che ha fatto da sfondo a mille storie di famiglia, amicizia e amore. La bottiglieria di Giulio è ancora lì, ma stavolta rischia di chiudere. Giulio Cesaroni, interpretato proprio da Amendola, deve affrontare problemi economici e familiari, in un contesto che riflette i cambiamenti della società post-pandemica. Ritroveremo Marco Cesaroni (Matteo Branciamore), ora compagno di Virginia (Marta Filippi) e padre del piccolo Adriano. Tornerà anche la giovane Marta, figlia di Marco ed Eva, reduce da anni trascorsi a New York. E accanto a loro non mancheranno i fratelli Rudi (Niccolò Centioni) e Mimmo (Federico Russo), insieme a volti storici come Walter Masetti (Ludovico Fremont), Stefania (Elda Alvigini) e Augusto (Maurizio Mattioli).
Un mix di ritorni e nuove presenze. Alcuni nomi storici, come Max Tortora, Alessandra Mastronardi ed Elena Sofia Ricci, per ora resteranno fuori dal set, anche se Amendola non ha escluso sorprese per il futuro. E proprio qui entra in gioco Ricky Memphis, il “pezzo da 90” che cambia gli equilibri.
Memphis non sarà un semplice innesto. Il suo personaggio, amico di lunga data dei Cesaroni, porterà nuove trame e nuove risate, con la sua comicità inconfondibile. La sua presenza aggiunge una nota di romanità pura, di quella che incontra subito il cuore del pubblico. È un attore che sa mescolare ironia e dramma, perfetto per le atmosfere della serie. La scelta di Amendola di volerlo a tutti i costi nel cast non è casuale. È il segno di un progetto che punta a sorprendere, a rinnovarsi, ma senza perdere la magia che ha reso I Cesaroni un fenomeno televisivo e culturale.
L’ultima puntata della sesta stagione andò in onda dieci anni fa. Sembrava la fine di un’epoca. E invece oggi, a distanza di un decennio, I Cesaroni – Il Ritorno promette di riportare sullo schermo non solo i personaggi che abbiamo amato, ma anche temi moderni: l’inclusività, le nuove famiglie, i rapporti generazionali. Sarà una serie nostalgica ma al tempo stesso attuale. Mediaset ha già confermato che la messa in onda avverrà durante la stagione televisiva 2025/2026. La data precisa è ancora un mistero, ma l’attesa cresce giorno dopo giorno. E dopo le parole di Amendola, il pubblico ha una certezza: Ricky Memphis sarà tra i volti nuovi più attesi della stagione insieme a Lucia Ocone.
Il Festival di Rimini si è trasformato così in un’anteprima emozionante. Claudio Amendola ha acceso la scintilla. Ora i fan non vedono l’ora di tornare alla Garbatella. E con Ricky Memphis pronto a conquistare tutti, I Cesaroni – Il Ritorno si annuncia come l’evento televisivo più sorprendente dei prossimi mesi.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…