Guida TV

Gioiello dimenticato agli Oscar, duello di attrici leggendarie: stasera in tv il film che fece piangere milioni di spettatori

Ci sono film che non hanno bisogno di effetti speciali o di trame complicate per restare nella memoria: Nemiche Amiche, uscito nel 1998, diretto da Chris Columbus e stasera in tv, è uno di questi. Una storia semplice ma potentissima, che ha saputo parlare a milioni di persone con la forza dei sentimenti. Oggi il film torna in prima serata su Rai Movie alle 21:10. Un appuntamento che vale la pena non perdere, soprattutto per chi ama il grande cinema d’autore con due regine assolute sullo schermo: Julia Roberts e Susan Sarandon.

Stasera in tv Nemiche Amiche, una trama che tocca il cuore

La vicenda ruota attorno a Isabel Kelly, giovane fotografa di moda interpretata da Julia Roberts. Isabel si innamora di Luke, uomo divorziato e padre di due figli. Nulla sembra facile. La nuova compagna deve conquistare la fiducia di Anna e Ben, i bambini che ancora vivono le ferite della separazione dei genitori. Ma l’ostacolo più grande è Jackie, la madre naturale, che non accetta la presenza della nuova arrivata. Susan Sarandon le dà volto e intensità, con una performance che rimane scolpita nella memoria.

Le tensioni crescono, le incomprensioni si moltiplicano, finché un evento inatteso cambia tutto. Jackie scopre di essere gravemente malata di cancro. La vita impone allora una scelta: continuare a combattersi o trovare un modo per collaborare, pensando solo al bene dei figli. Il film diventa così un inno alla resilienza, alla capacità di trasformare il dolore in una nuova forma di solidarietà femminile.

Nemiche Amiche, stasera in tv

Un cast di livello assoluto

Il film si regge sulle spalle di due attrici leggendarie. Julia Roberts, già icona di Hollywood negli anni ’90, porta sullo schermo un personaggio fragile e determinato allo stesso tempo. Susan Sarandon offre una delle interpretazioni più toccanti della sua carriera. A completare il cast, Ed Harris nei panni di Luke, Jena Malone come la figlia adolescente Anna e il piccolo Liam Aiken nel ruolo di Ben. Accanto a loro anche Lynn Whitfield e Darrell Larson, per un insieme che trasmette credibilità e intensità in ogni scena.

Premi, riconoscimenti e curiosità

Nemiche Amiche non vinse gli Oscar, ma collezionò riconoscimenti importanti. Susan Sarandon ricevette una nomination ai Golden Globe. Julia Roberts e Jena Malone conquistarono premi ai Blockbuster Entertainment Awards e ai Young Artist Awards. La colonna sonora di John Williams fu premiata ai BMI Film & TV Award. Un segno che, al di là della critica divisa, l’impatto sul pubblico era fortissimo.

Dietro le quinte c’è un dettaglio struggente: Chris Columbus dedicò il film alla madre, scomparsa per un tumore un anno prima delle riprese. Anche le figlie del regista e di Susan Sarandon appaiono in cameo, un gesto che rende la pellicola ancora più intima. Nonostante i giudizi contrastanti, al botteghino il film incassò circa 160 milioni di dollari nel mondo. Un trionfo che dimostra quanto il pubblico seppe riconoscere l’autenticità di questa storia.

Un’eredità che parla ancora oggi

L’impatto di Nemiche Amiche si avverte ancora. La pellicola ha aperto la strada a racconti più sinceri sulle famiglie allargate e sui conflitti tra donne che trovano un terreno comune. La combinazione di dramma e leggerezza ha ispirato film successivi, spingendo molti autori a trattare temi difficili con sensibilità e verità. La trasformazione del conflitto in complicità è diventata un modello narrativo, soprattutto nel cinema che indaga il rapporto tra maternità, malattia e resilienza.

Stasera in tv, rivedere Nemiche Amiche non sarà solo un tuffo negli anni ’90. Sarà l’occasione per riflettere su ciò che unisce le persone anche nei momenti più difficili. Per questo motivo, nonostante siano passati quasi trent’anni, il film continua a emozionare. E la coppia Roberts-Sarandon resta una delle più intense mai viste sul grande schermo.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

12 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

13 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

14 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

15 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

15 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

16 ore