Guida TV

Cult dimenticato con Robin Williams: Netflix lo cancella tra 3 giorni, ultima occasione per ridere e commuoversi

Mancano solo pochi giorni e Netflix eliminerà dal suo catalogo un film che ha segnato la memoria di molti spettatori. Si tratta di Licenza di matrimonio, commedia sentimentale del 2007 con protagonista Robin Williams. L’ultimo giorno utile per guardarlo sarà il 23 settembre. Dopo quella data, non sarà più disponibile in streaming e rischia di essere dimenticato da chi non l’ha ancora visto.

Una pellicola che unisce comicità e romanticismo, con momenti di leggerezza ma anche riflessioni più profonde. È uno di quei titoli che non hanno fatto la storia del cinema, ma che hanno saputo strappare sorrisi e commuovere milioni di spettatori. Oggi, a distanza di quasi vent’anni, rappresenta un piccolo gioiello da riscoprire, soprattutto per chi ama Robin Williams nella sua veste più tenera e ironica.

La trama di Licenza di matrimonio: un corso prematrimoniale fuori di testa

La storia segue Ben Murphy (interpretato da John Krasinski) e Sadie Jones (Mandy Moore), due giovani innamorati pronti a sposarsi. Sadie vuole a tutti i costi celebrare le nozze nella stessa chiesa dei suoi genitori, ma c’è un ostacolo. Il reverendo Frank, impersonato da un Robin Williams in forma smagliante, impone una condizione insolita: i due devono superare il suo singolare corso prematrimoniale. Quello che dovrebbe essere un percorso di preparazione alle nozze si trasforma in una sequenza di prove assurde, test di fiducia, lezioni bizzarre e persino intrusioni nella loro vita privata. Tra litigi, incomprensioni e momenti esilaranti, Ben e Sadie si troveranno a chiedersi se siano davvero pronti per il grande passo. Il film mescola gag comiche a momenti di sincerità emotiva, offrendo al pubblico sia risate che spunti di riflessione sul significato del matrimonio.

Licenza di matrimonio su Netflix

Un cast brillante e amato dal pubblico

Il punto di forza del film è senza dubbio il cast. Robin Williams dà vita a un reverendo eccentrico, capace di passare dalla comicità fisica alla battuta pungente, sempre con quel tocco umano che lo ha reso unico. Accanto a lui, Mandy Moore regala freschezza al personaggio della sposa determinata, mentre John Krasinski porta sullo schermo la sua ironia naturale e il talento già evidente, prima ancora del successo planetario con The Office. Da non dimenticare la presenza di Christine Taylor (sorella della sposa nel film ed ex moglie di Ben Stiller), Eric Christian Olsen, DeRay Davis e Peter Strauss. Ma la chicca più curiosa è il cameo dei veri genitori di John Krasinski, che interpretano proprio i genitori del suo personaggio. Inoltre, diversi attori di The Office fanno capolino, come Mindy Kaling, Brian Baumgartner e Angela Kinsey, regalando agli spettatori fan della sitcom un sorriso in più.

Riconoscimenti e curiosità

Pur non essendo stato un trionfo di critica, Licenza di matrimonio conquistò una nomination ai Teen Choice Awards 2007, segno di quanto fosse apprezzato dal pubblico più giovane. Non ha raccolto premi prestigiosi, ma resta ricordato come una commedia leggera, capace di intrattenere con grazia. Le curiosità non mancano. Oltre ai camei, il film si distingue per alcune scene di addestramento prematrimoniale decisamente eccentriche: prove bendate, compiti domestici improbabili e test psicologici al limite dell’assurdo. Situazioni che ancora oggi fanno sorridere e che molti spettatori hanno rivisto come meme o spezzoni virali sul web.

Un impatto discreto ma duraturo

È vero, il film non ha rivoluzionato il genere delle commedie romantiche né ha lasciato un segno profondo nella storia del cinema. Tuttavia, il suo format del corso prematrimoniale è stato ripreso in altre pellicole e serie TV successive, segno che qualche traccia l’ha lasciata. Soprattutto, resta uno degli ultimi ruoli comici di Robin Williams che il pubblico ricorda con affetto. Oggi, rivederlo significa non solo sorridere delle disavventure di Ben e Sadie, ma anche ritrovare l’energia e l’ironia di un attore che ha fatto sognare intere generazioni. Per questo motivo, la sua uscita da Netflix rappresenta una piccola perdita per chi ama il cinema leggero e sincero.

Perché guardarlo subito su Netflix

Se sei alla ricerca di una commedia romantica capace di alternare risate e commozione, Licenza di matrimonio è la scelta perfetta. Non sarà un capolavoro, ma è un cult dimenticato che merita di essere riscoperto prima che sparisca dal catalogo. Mancano solo pochi giorni: il 23 settembre sarà l’ultima occasione per guardarlo su Netflix. Un film che ti farà sorridere, riflettere e, forse, commuovere. E soprattutto ti ricorderà perché Robin Williams resta uno degli attori più amati di sempre.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

13 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

14 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

15 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

16 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

16 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

17 ore