Serie e Soap

La soap più discussa degli ultimi anni in Mediaset fa la storia: arriva una nuova stagione clamorosa

Clamoroso annuncio dalla Spagna: La Promessa, la soap che ha conquistato milioni di spettatori in Mediaset viene ufficialmente promossa con una nuova stagione. Non un semplice rinnovo, ma una vera consacrazione che proietta la serie fino al 2027. In Italia, il pubblico la conosce bene grazie alla programmazione di Canale 5 prima e di Rete 4 poi, che l’hanno resa un appuntamento quotidiano disponibile anche in streaming su Mediaset Infinity. Ma è in patria che questa storia ha preso la rincorsa, fino a diventare un fenomeno globale.

Ambientata nel 1913, tra i paesaggi suggestivi della regione di Los Pedroches, la trama segue la giovane Jana Expósito. Una ragazza decisa a scoprire la verità sulla morte della madre e sulla misteriosa scomparsa del fratello Curro. È l’inizio di un intreccio di segreti, passioni e colpi di scena che hanno reso la soap un caso unico nella televisione spagnola ed europea. Il riconoscimento internazionale non è tardato ad arrivare. Nel 2024 la serie ha vinto il prestigioso International Emmy Award come miglior telenovela. Un traguardo storico: mai prima d’ora una soap spagnola aveva raggiunto un tale livello di consacrazione. Da quel momento, il successo si è trasformato in fenomeno culturale.

La Promessa, un fenomeno Mediaset che travolge pubblico e critica

La soap non ha solo conquistato ascolti record. Ha anche cambiato la percezione del genere. Con scenografie accurate e costumi fedeli all’epoca, la produzione ha ricreato una Spagna sospesa alle porte della Prima Guerra Mondiale. Un contesto storico che ha dato profondità a storie di amore, vendetta, giustizia sociale e lotta per la verità.

Il cast corale ha fatto il resto. Ana Garcés ha portato sullo schermo la determinazione di Jana Expósito. Eva Martín ha reso indimenticabile la marchesa Cruz Ezquerdo, simbolo di potere e ambiguità. Manuel Regueiro e Arturo García Sancho hanno incarnato la nobiltà dei Luján. Attorno a loro, un mosaico di personaggi indimenticabili: Pía, Rómulo, Mauro, Teresa, Simona, Candela e tanti altri. Ognuno con una voce, un conflitto, una ferita. I fan hanno amato la capacità della soap di mescolare intrigo nobiliare e vita domestica. Ogni puntata diventa un tassello che spinge avanti la storia, senza mai rallentare. È questo ritmo, unito alla cura per i dettagli, a spiegare perché Mediaset abbia deciso di scommettere ancora, e a lungo.

La notizia della conferma fino al 2027 non è solo un rinnovo. È la prova che la soap ha segnato un punto di non ritorno. In Spagna, il pubblico non si limita più a guardarla: la commenta, la analizza, la vive come se fosse parte della propria quotidianità. In Italia, l’affetto cresce di settimana in settimana, con un seguito sempre più fedele e intergenerazionale.

Manuel, La Promessa

Un’eredità destinata a durare

Molti critici parlano di una vera rivoluzione. Dopo il trionfo di questa soap, altre produzioni spagnole hanno adottato uno sguardo più ambizioso. Sceneggiature più ricche, protagoniste femminili forti, attenzione ai dettagli storici. È l’effetto di un modello che funziona e che sembra inarrestabile. Il successo internazionale ha aperto le porte a un nuovo modo di intendere la telenovela daily. Non più semplice intrattenimento leggero, ma narrazione raffinata, capace di emozionare, sorprendere e restare nel cuore dello spettatore. In questo senso, la conferma della nuova stagione non è un episodio isolato. È il segnale di una direzione chiara: la soap continuerà a dettare legge.

Fino a qualche anno fa, nessuno avrebbe immaginato che una produzione di questo tipo potesse ricevere una consacrazione così grande. Oggi invece è realtà. La soap più discussa degli ultimi anni in Mediaset non solo resiste. Fa la storia, con una nuova stagione clamorosa che accompagnerà il pubblico almeno fino al 2027.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

11 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

12 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

13 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

14 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

14 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

15 ore