Serie e Soap

Tratta da un bestseller di Dickens, con la star del Trono di Spade: arriva la serie-evento più epica del 2026

Quando si parla di serie-evento, poche volte il termine è così appropriato perché la BBC e MGM+ hanno annunciato una nuova miniserie che promette di segnare il 2026: “A Tale of Two Cities”, adattamento televisivo del capolavoro di Charles Dickens. E la notizia che ha subito catturato l’attenzione dei fan è il nome scelto per il ruolo più tormentato e affascinante: Kit Harington, l’indimenticabile Jon Snow de Il Trono di Spade.

Un classico di Dickens senza tempo, pronto a rinascere

Il romanzo originale, “Racconto di due città”, è uno dei testi più letti e amati della letteratura inglese. Pubblicato nel 1859, è un intreccio di amore, sacrificio e rivoluzione, ambientato tra Londra e Parigi negli anni che precedono la Rivoluzione francese. Una storia di identità doppie, conflitti interiori e passioni che esplodono sullo sfondo di un’epoca sanguinosa. La miniserie punta a offrire una nuova lettura contemporanea di questo materiale eterno: epica, moderna e soprattutto in grado di toccare corde emotive profonde. Gli autori vogliono unire fedeltà al testo classico e regia moderna, dando vita a un’esperienza che parlerà tanto agli appassionati di Dickens quanto agli spettatori abituati alle produzioni televisive più spettacolari.

Il ritorno di Kit Harington dopo Il Trono di Spade

Da quando ha lasciato Game of Thrones, Kit Harington ha cercato ruoli che gli permettessero di mostrare nuove sfumature. Con Sydney Carton, l’avvocato brillante e autodistruttivo che vive tra genio e disperazione, l’attore sembra aver trovato la parte perfetta per esprimere il suo talento drammatico. Un personaggio segnato dal tormento e dal desiderio di redenzione, destinato a uno dei sacrifici più celebri della letteratura mondiale. Accanto a lui ci sarà François Civil, nei panni dell’idealista francese Charles Darnay, e Mirren Mack, che interpreterà la dolce e determinata Lucie Manette. Insieme formano il triangolo amoroso che rappresenta il cuore pulsante della vicenda: due uomini fisicamente simili ma moralmente opposti, entrambi innamorati della stessa donna.

Kit Harington ne Il Trono di Spade

Trama e atmosfere

Siamo nel 1782. Londra e Parigi vivono anni di fermento e incertezza. Lucie scopre che il padre, creduto morto da vent’anni, è forse ancora vivo e prigioniero in Francia. A portarle la notizia è Darnay, ma il giovane viene arrestato e accusato di tradimento. Per salvarlo entra in scena Carton, avvocato geniale quanto autodistruttivo. Ne nasce una storia di amori impossibili, vendette e rivoluzioni, destinata a un epilogo drammatico e indimenticabile. Le riprese prenderanno il via a Budapest nel settembre 2025, con la regia di Hong Khaou e la sceneggiatura firmata da Daniel West. A produrre, un team di nomi esperti come Polly Williams, Sarah Best e Leo Becker, in collaborazione con Federation Entertainment.

Un progetto dal respiro internazionale

La scelta del cast è stata pensata per dare al racconto un impatto emotivo immediato, con volti amati dal pubblico e attori capaci di reggere la complessità psicologica dei personaggi dickensiani. Il progetto, secondo le prime anticipazioni, sarà un ponte tra la potenza della letteratura e la forza del linguaggio televisivo contemporaneo. Il celebre monologo finale di Carton, tra i momenti più intensi mai scritti in lingua inglese, sarà il cuore emotivo della serie. Una scena che promette di restare nella memoria degli spettatori, proprio come avvenne ai lettori di Dickens oltre un secolo fa.

Perché sarà una serie imperdibile

Negli ultimi anni il pubblico ha dimostrato un grande appetito per adattamenti letterari di qualità, soprattutto se accompagnati da produzioni imponenti e da star di livello internazionale. A Tale of Two Cities sembra avere tutte le carte in regola: un romanzo immortale, un cast di richiamo e una produzione attenta ai dettagli d’epoca ma con un occhio alla sensibilità moderna. Per i fan di Il Trono di Spade, sarà un’occasione unica per rivedere Kit Harington in un ruolo che promette di essere iconico. Per gli amanti della letteratura, un adattamento che potrebbe finalmente rendere giustizia al dramma dickensiano sul piccolo schermo. Per tutti gli altri, semplicemente, una storia epica di amore, sacrificio e redenzione che parla al presente attraverso le ombre del passato. Il 2026 si annuncia già come un anno televisivo memorabile. E questa miniserie potrebbe essere il tassello più sorprendente.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

14 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

15 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

16 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

17 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

17 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

18 ore