Michele Morrone torna al centro della scena mondiale con The Housemaid, un atteso thriller psicologico in uscita a dicembre 2025. Diretto da Paul Feig e tratto dall’omonimo bestseller di Freida McFadden, il film unisce atmosfere cupe e intrighi domestici in un crescendo che promette emozioni da brivido. Non un semplice film, ma un vero evento di cinema internazionale.
Il cast è stellare: Sydney Sweeney veste i panni della protagonista Millie, Amanda Seyfried interpreta Nina Winchester, mentre Brandon Sklenar è Andrew, il marito di Nina. Accanto a loro spicca proprio Michele Morrone, che dà vita a Enzo, il giardiniere dal passato tormentato. Al loro fianco anche Elizabeth Perkins (Evelyn Winchester), la giovane Indiana Elle (figlia della coppia) e Mark Grossman (Scott Crawford, primo fidanzato di Millie).
Millie sogna un nuovo inizio dopo un passato difficile. Quando ottiene un lavoro come governante nella villa dei Winchester, sembra l’occasione perfetta per ricostruirsi una vita. Ma dietro le mura eleganti della casa si nascondono segreti pericolosi e tensioni psicologiche pronte a esplodere. La protagonista si ritroverà immersa in un incubo domestico, dove nulla è come appare. Un crescendo di misteri e colpi di scena la condurrà a confrontarsi con verità agghiaccianti.
Enzo, il personaggio interpretato da Michele Morrone, diventa una figura chiave nella spirale di ossessioni e paure. L’attore ha raccontato che la parte lo tocca da vicino: prima del successo nel cinema, anche lui aveva lavorato come giardiniere. Una coincidenza che conferisce autenticità e intensità al ruolo, rendendolo ancora più magnetico agli occhi del pubblico.
The Housemaid nasce dall’omonimo romanzo che ha venduto oltre 3,6 milioni di copie, tradotto in 40 lingue e rimasto nella classifica dei bestseller del New York Times per più di 75 settimane. Una storia che ha già conquistato milioni di lettori e che ora prende vita in un adattamento cinematografico firmato da Rebecca Sonnenshine, sceneggiatrice di The Boys e soprattutto di The Vampire Diaries. Non a caso, le atmosfere del film richiamano proprio quell’alchimia di oscurità e tensioni emotive che hanno reso la serie un cult generazionale.
Le riprese si sono svolte tra gennaio e marzo 2025 in New Jersey, regalando già dal set immagini eleganti e disturbanti. Paul Feig, celebre per commedie come Le amiche della sposa, firma qui un cambio di rotta deciso, cimentandosi con i meccanismi del thriller psicologico. Una sfida che lo consacra in un genere nuovo, pronto a scuotere il pubblico natalizio.
L’uscita statunitense è fissata per il 19 dicembre 2025, mentre in Italia arriverà il 25 dicembre, in pieno periodo natalizio. Un debutto che si scontrerà direttamente con titoli colossali come Avatar 3, ma che ha tutte le carte in regola per diventare l’outsider della stagione. Non una classica favola natalizia, bensì un racconto di tensione, manipolazioni e atmosfere oscure. Il film promette di trasformare il Natale 2025 in un’esperienza diversa: meno zucchero e più suspense, meno luci colorate e più ombre psicologiche. Un’operazione coraggiosa, ma destinata a catturare chi cerca emozioni forti e storie avvolgenti.
Michele Morrone si conferma così uno dei volti italiani più seguiti e apprezzati a livello internazionale. Con The Housemaid, il suo fascino e la sua intensità entrano in una produzione che intreccia letteratura, serie cult e grande schermo. Un film-evento che unisce il meglio di mondi diversi e che, già dal primo sguardo, si annuncia come una delle sorprese più agghiaccianti del prossimo anno.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…