Guida TV

Evento straordinario in Rai: arrivano in tv tre capolavori animati che promettono emozioni da grande cinema, sembrano film da Oscar

La Rai sorprende ancora e alza il sipario su un progetto che ha il sapore di un grande evento culturale. Su Rai Gulp stanno per arrivare tre produzioni animate internazionali pronte a conquistare il pubblico giovane e non solo. Tra queste spicca “Ronja – La figlia del brigante”, la prima serie televisiva dello Studio Ghibli. Un nome che evoca subito classici immortali come La città incantata o Il castello errante di Howl. Insieme a Ronja, il palinsesto accoglierà due altri titoli imperdibili: “The Ghastly Ghoul” e “We’re Going on a Bear Hunt”. Si tratta di due special che hanno già raccolto consensi e premi internazionali.

Non è una semplice novità televisiva: è un’occasione rara per vedere in chiaro opere capaci di unire avventura, poesia e magia. Tre storie molto diverse, ma legate da un filo comune: emozionare e lasciare un segno, come accade nei migliori film da Oscar. La Rai dimostra così di voler investire su contenuti che arricchiscono e formano, regalando alle famiglie una proposta che ha il sapore di un dono prezioso.

Ronja, The Ghastly Ghoul e Bear Hunt: i tre gioielli che la Rai porta sul piccolo schermo

Il titolo più atteso è senza dubbio “Ronja – La figlia del brigante” (Sanzoku no musume Rōnya). La serie, in 26 episodi, è stata trasmessa originariamente in Giappone tra il 2014 e il 2015 ed è diretta da Goro Miyazaki, figlio del leggendario Hayao. Realizzata in collaborazione con Polygon Pictures, è la prima produzione televisiva dello Studio Ghibli, un dettaglio che la rende già storica. Tratta dal romanzo fantasy di Astrid Lindgren, racconta la crescita della giovane Ronja in un mondo fatto di foreste incantate, castelli, banditi e amicizie impossibili. Una storia di formazione universale, che parla di libertà e coraggio.

“The Ghastly Ghoul” invece nasce in Europa, con la collaborazione tra Lupus Films e Dream Logic Animation Studios, e ha già ottenuto prestigiosi riconoscimenti come il RTS Ireland Award for Best Animation 2023. La storia segue Gary, un piccolo mostro convinto di non essere abbastanza spaventoso. Travestito da Ghastly Ghoul, finirà per vivere un’avventura unica nella notte di Halloween, imparando insieme a Beatrix il valore dell’autostima e dell’amicizia. Il doppiaggio originale vanta voci di talento come Sophie Okonedo e Michael McElhatton.

Ronja – La figlia del brigante

Infine, “We’re Going on a Bear Hunt”, tratto dal celebre libro illustrato di Michael Rosen e Helen Oxenbury. Già trasmesso con successo nel 2016, lo special racconta le avventure di cinque fratelli e del loro cane in un viaggio epico alla ricerca di un orso. Una narrazione che alterna leggerezza e poesia, capace di coinvolgere grandi e piccoli grazie a un ritmo che riprende la musicalità del testo originale. Tra le voci spiccano Olivia Colman e Pam Ferris, garanzia di qualità e intensità interpretativa.

Tre storie che parlano di amicizia, crescita e sogni. Tre opere che hanno già emozionato in giro per il mondo e che ora, grazie alla Rai, potranno raggiungere il pubblico italiano con una nuova forza. Non semplici cartoni per bambini, ma racconti che somigliano a piccoli film da festival, pronti a lasciare il segno come è accaduto in passato con le grandi produzioni animate arrivate al cinema. Rai Gulp si prepara così a diventare la casa di un evento televisivo senza precedenti, in cui l’intrattenimento incontra la cultura. Una scelta che dimostra ancora una volta la volontà di proporre titoli capaci di unire generazioni diverse e creare esperienze condivise, proprio come il miglior cinema sa fare.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo
Rai

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

13 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

14 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

15 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

16 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

16 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

17 ore