Guida TV

Critiche feroci, ma incassi da kolossal: in prima serata un film tra i più memorabili degli anni 2000

Lara Croft: Tomb Raider, stasera in tv su Canale 20 il film che ha trasformato Angelina Jolie in icona pop.Incassi

Ci sono film che, indipendentemente da come vengano accolti dalla critica, finiscono per lasciare un segno profondo nell’immaginario collettivo. Lara Croft: Tomb Raider, in onda stasera su Canale 20, appartiene proprio a questa categoria. Uscito nel 2001 e ispirato alla celebre saga videoludica, il film ha incassato oltre 274 milioni di dollari in tutto il mondo, consacrando Angelina Jolie come una delle figure più iconiche del cinema action dei primi anni Duemila. Molti ricordano le sequenze spettacolari, le acrobazie mozzafiato e l’atmosfera esotica delle location, ma il film merita di essere rivisto anche per un dettaglio spesso trascurato: la capacità di Jolie di trasformare un personaggio digitale in una presenza viva, tridimensionale e magnetica.

Una scena dal film stasera in tv su Canale 20

Lara Croft non è solo un’archeologa che combatte contro organizzazioni segrete; è un concentrato di ironia, carisma e forza che anticipa di anni la rappresentazione delle eroine che oggi dominano il grande schermo. Guardarlo in tv permette di cogliere sfumature che al cinema potevano sfuggire. La regia di Simon West mescola action, mistero e suggestioni esoteriche, ma è la fisicità di Jolie a tenere insieme la pellicola. Lei non interpreta Lara: diventa Lara. Non stupisce che, per molti fan, questa rimanga la versione definitiva del personaggio, insuperata anche dai successivi adattamenti.

Lara Croft stasera in tv: successo al botteghino e stroncature

Il paradosso di Lara Croft: Tomb Raider sta tutto qui: da una parte il trionfo commerciale, dall’altra recensioni impietose. Eppure, il pubblico corse in sala in massa, decretandone il successo e rendendo inevitabile un sequel. È un caso raro di film che, pur criticato, diventa cult. Un esempio lampante di come a volte siano gli spettatori, e non i critici, a decidere cosa merita di restare nella memoria collettiva. Angelina Jolie non si limitò a indossare i panni di Lara Croft: affrontò un training durissimo, recitando in prima persona gran parte delle acrobazie. Il suo corpo in movimento, l’energia che trasmette in ogni scena, resero credibile un personaggio che fino a quel momento viveva solo nei videogiochi.

Allo stesso tempo, l’attrice riuscì a inserire nel ruolo una sottile fragilità, specialmente nei momenti in cui il rapporto con il padre (interpretato da Jon Voight, suo padre anche nella vita reale) diventa parte integrante della storia. Questa combinazione di forza fisica e vulnerabilità emotiva ha reso Lara Croft un’icona femminile che ha ispirato un’intera generazione, aprendo la strada a nuove protagoniste dell’action hollywoodiano. Rivedere Lara Croft: Tomb Raider significa tornare a un’epoca in cui gli adattamenti da videogiochi erano ancora una scommessa e il cinema d’azione aveva bisogno di volti nuovi per rinnovarsi. Stasera, su Canale 20, il film offre non solo un tuffo nei primi anni Duemila, ma anche l’occasione per rivedere Angelina Jolie in una delle sue performance più emblematiche. Che tu sia un fan storico del personaggio o un semplice curioso, lasciati trascinare dal fascino senza tempo di Lara Croft.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

15 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

16 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

17 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

17 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

18 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

18 ore