Stefano De Martino contro Gerry Scotti: ascolti da record, ma il conduttore Rai resta un esempio di signorilità.
Il duello televisivo tra La Ruota della Fortuna e Affari Tuoi è diventato l’argomento centrale dell’access prime time di settembre 2025. Da una parte c’è Gerry Scotti, tornato al timone dello storico game show di Canale 5 con risultati sorprendenti; dall’altra Stefano De Martino, erede di Amadeus su Rai 1, che si trova a fronteggiare numeri non all’altezza delle attese. Eppure, al di là della sfida sugli ascolti, a colpire in queste ore sono state le parole di De Martino in una lunga intervista pubblicata oggi, in cui il conduttore ha scelto di non alimentare polemiche, ma di sottolineare un concetto di grande equilibrio e rispetto.
Parafrasando il suo intervento, De Martino ha spiegato di non sentirsi in competizione diretta con Scotti: secondo lui ciascun conduttore lavora per la propria azienda, con lo stesso impegno e la stessa dedizione. Ha usato un’immagine molto chiara: lui e Scotti sarebbero come due commercianti che aprono la serranda ogni mattina nella stessa strada, si salutano e iniziano la loro giornata di lavoro. Un paragone che restituisce perfettamente l’idea di rivalità sana, fatta di professionalità e non di scontri personali. Con un ulteriore tocco di eleganza, De Martino ha aggiunto che la fortuna di avere due programmi così forti nello stesso orario non fa che “riempire la strada di pubblico”, portando benefici all’intero mercato televisivo. Un modo per ribadire la sua visione positiva, persino in un momento non facile sul piano degli ascolti.
I dati Auditel parlano chiaro: La Ruota della Fortuna viaggia tra i 4,2 e i 4,8 milioni di spettatori a sera, con share compresi tra il 24,7% e il 25,8%. In alcune puntate il programma ha persino sfiorato i 5 milioni di telespettatori, risultato definito da molti media un “record clamoroso”. Affari Tuoi, invece, si è fermato tra i 3,3 e i 4,1 milioni, con una media di share attorno al 21,5%-21,7%. La distanza si è dunque stabilizzata attorno a un milione di spettatori a favore del format Mediaset, che in queste settimane ha dominato la fascia dell’access prime time. Il pubblico e la critica hanno premiato il ritmo rinnovato della Ruota della Fortuna, le regole più dinamiche e l’introduzione di premi inediti, come la nuova modalità per conquistare l’automobile. Scotti è percepito come il grande vincitore della fascia, con un consenso trasversale che ha stupito persino i più scettici.
Al contrario, Affari Tuoi deve affrontare critiche sempre più insistenti. Alcuni spettatori rimpiangono la conduzione di Amadeus, altri puntano il dito contro alcune scelte di gioco e la lentezza del ritmo. Nonostante questo, il programma Rai mantiene una base solida di pubblico fedele, che continua a seguirlo ogni sera. In un contesto in cui la pressione dei numeri potrebbe alimentare tensioni, le parole di De Martino emergono come un esempio di stile. Non ha cercato alibi né ha alimentato rivalità sterili: ha scelto la via della signorilità, ribadendo il rispetto verso il collega e mostrando consapevolezza del proprio ruolo. Il sorpasso di Scotti è evidente e difficilmente ribaltabile a breve, ma il modo in cui De Martino affronta la situazione gli sta garantendo un rispetto particolare da parte di pubblico e addetti ai lavori. Una lezione di professionalità che, forse, vale più di qualche punto di share.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…