Quando Paola Iezzi, giudice di X Factor stacca dalla tv e torna con il pensiero al blu di Elia, sulla Calcidica in Grecia, succede una cosa semplice: quel mare prende il “fattore X” e ti chiama per nome.
Nelle foto condivise su Instagram da Paola Iezzi si respira la Grecia di fine estate: la costa di Elia si stende come una tavolozza turchese e la luce taglia la superficie del mare. Il racconto è fatto di dettagli — un tuffo tra acque chiarissime, una chiesetta in pietra dal tetto in coppi rossi immersa nel verde, allenamenti in una piccola palestra per non perdere il ritmo, un tramonto aranciato che spegne lentamente la giornata.
C’è spazio per la tenerezza (un micio coccolato al tavolo all’ora d’oro) e per la vita di spiaggia più semplice: un furgoncino di frutta carico di angurie, banane e fichi, l’ombra delle pagliarelle vicino alla piscina, un pranzo easy con burger, patatine e bowl vista acqua. Sul bagnasciuga, una tavola da surf trasformata in insegna ricorda l’unica regola di queste giornate: sole e un drink in mano. È la Grecia che profuma di resina di pino e sale, quella che a settembre ti resta addosso e fa venire voglia di tornare.
Quattro “sì” senza esitazioni: mare scenografico (Sithonia e Kassandra sono tra le coste più fotogeniche della Grecia), natura mediterranea che abbraccia le spiagge e ritmo lento dei villaggi, perfetto per chi cerca autenticità. Ad agosto tutto è vivace e pieno; a settembre la stessa scenografia si svuota, l’acqua resta calda e i prezzi scendono.
Mattina di mare sulle calette sabbiose di Sithonia. Spostati verso Kalogria per un bagno lungo e, nel pomeriggio, fai rotta su Karydi per le acque color piscina. In agosto prediligi gli orari estremi (prima delle 10 o dopo le 16), mentre a settembre puoi fermarti più a lungo e trovare spazi liberi.
Dal porticciolo di Ormos Panagias raggiungi la celebre Laguna Blu e l’isola di Diaporos. Il noleggio di una barchetta senza patente parte da circa 75 € mezza giornata per 4 persone. Maschera, frutta fresca e via tra fondali bassi e sabbia chiarissima. In gruppo, valuta un tour in kayak lungo la costa.
Cambia scenario con una passeggiata nel bosco verso le cascate di Varvara, poi rientra all’interno per visitare le grotte di Petralona, un salto nel cuore carsico della Calcidica. Settembre è ideale: temperature miti e sentieri poco affollati.
Da Sithonia o Ouranoupoli salpa per la crociera che costeggia i monasteri del Monte Athos: li ammiri dal mare, come impone la tradizione. È un itinerario che mescola spiritualità e fotografia, perfetto per una giornata “lenta”.
Raggiungi Arnaia e altri borghi in pietra dell’entroterra: vicoli lastricati, case colorate e taverne familiari. Prenota (anche all’ultimo in settembre) una degustazione in cantina a conduzione familiare: oli, vini locali e prodotti di stagione raccontano la penisola meglio di qualunque souvenir.
Snorkeling gratuito con attrezzatura base; immersioni introduttive da circa 40 €. Ciclismo nelle pinete e sulle colline interne (puoi noleggiare una bici oppure portare la tua); trekking ai belvedere per i tramonti sul golfo. In estate piena l’energia è contagiosa; in settembre stesso cielo, ma con il silenzio che amplifica odori e colori.
La cucina locale è una festa alla portata di tutti. A pranzo puoi puntare su street food come pita gyros o souvlaki a 3–5 € la porzione, oppure acquistare pesce e verdure nei mercati per cucinare in autonomia. Una spesa settimanale per due con ingredienti tipici, frutta, ortaggi e una bottiglia di vino locale si aggira sui 50–70 €. In agosto i listini sono un po’ più alti; da metà settembre, di norma, calano sensibilmente. Idea low-cost: piccole merende in spiaggia (insalate, frutta, pane e olive) preparate sul momento, magari all’ombra dei pini.
Se preferisci indipendenza e cucina privata, trovi appartamenti e case vacanza da circa 32 € a notte nei periodi più tranquilli. Ad agosto, per soluzioni ampie vicino al mare, considera una forchetta media di 65–150 € a notte. A settembre gli stessi immobili costano in genere 15–30% in meno, con ottime occasioni last minute. Terrazza, piccolo giardino e barbecue sono plus frequenti: perfetti per cene all’aperto e ritmi morbidi, alla greca.
Settembre è la scelta d’autore: mare tiepido, natura al massimo e prezzi più gentili. L’auto è utile per muoversi tra calette e borghi; ricorda di portare scarpette da scoglio e di rispettare la macchia mediterranea (niente fuochi, niente rifiuti). Scegli attività green: passeggiate all’alba, picnic in pineta, kayak silenziosi.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…