Nessuno lo ricorda, oggi schiaccia i kolossal su RaiPlay: western che emoziona tra passione e rimpianto

The Missing su RaiPlay: il western dimenticato che batte i kolossal più celebrati.

Ci sono film che passano in sordina al momento della loro uscita e poi, a distanza di anni, tornano a far parlare di sé con una forza inaspettata. È il caso di The Missing, il western diretto da Ron Howard nel 2003 e oggi sorprendentemente tornato tra i titoli più visti su RaiPlay, stabilmente nella Top 10. Un risultato che spiazza se si pensa al tiepido successo avuto in sala, ma che racconta bene quanto questa pellicola sia una vera perla nascosta del cinema americano. Ambientato nel Nuovo Messico del 1885, The Missing racconta la vicenda di Maggie Gilkeson (interpretata da una straordinaria Cate Blanchett). Una donna indipendente che vive con le sue due figlie in un ranch isolato. Quando la primogenita Lilly viene rapita da una banda guidata dallo stregone Apache El Brujo, Maggie non ha altra scelta che chiedere aiuto al padre Samuel Jones (Tommy Lee Jones), che l’aveva abbandonata vent’anni prima per vivere con gli indiani.

La caccia ai rapitori diventa quindi anche un doloroso viaggio interiore. Un confronto aspro tra un padre e una figlia divisi da rancori mai sopiti. Ron Howard intreccia con abilità il ritmo del western con una tensione quasi da thriller, inserendo elementi cupi che sfiorano l’horror e rendono il film unico nel suo genere. Se oggi The Missing conquista il pubblico su RaiPlay è grazie soprattutto alle interpretazioni intense del cast. Cate Blanchett regala una prova di rara forza emotiva, trasformando Maggie in un simbolo di resilienza femminile in un mondo dominato dalla brutalità. Tommy Lee Jones costruisce un personaggio duro, segnato dalla colpa e dalla necessità di redenzione. Ma non vanno dimenticati i volti più giovani: Evan Rachel Wood, ancora all’inizio della carriera, e soprattutto Jenna Boyd. Con la piccola Dot Gilkeson vinse un Young Artist Award nel 2004. Perfino in ruoli secondari, attori come Val Kilmer e Aaron Eckhart contribuiscono a dare spessore a una pellicola che sorprende per la coralità delle performance.

Un film incompreso, oggi da riscoprire: The Missing domina su RaiPlay

Al momento della sua uscita, The Missing non ottenne il riconoscimento che meritava. Il mix tra western classico e atmosfere più cupe spiazzò la critica e il pubblico. Lo relegarono infatti tra i “flop” commerciali. Eppure, rivedendolo oggi, emerge tutta la sua attualità: il rapporto conflittuale tra padri e figli, il tema della riconciliazione, la critica al mito della frontiera e alla violenza coloniale. Non stupisce quindi che, a distanza di vent’anni, il film trovi nuova linfa proprio sulle piattaforme streaming. Senza il peso delle aspettative hollywoodiane, The Missing appare per quello che è: un western crepuscolare, elegante e doloroso, che regala momenti di cinema autentico e interpretazioni da applausi.

raiplay
Cate Blanchett in The Missing su RaiPlay

La forza di The Missing sta nella sua capacità di raccontare il lato oscuro della frontiera senza perdere mai di vista i legami umani. È un film che si prende il suo tempo. Non indulge in spettacolarità facili e che proprio per questo conquista con la sua onestà narrativa. Vederlo oggi su RaiPlay significa riscoprire una gemma dimenticata, che con discrezione ha superato nelle classifiche titoli molto più celebrati.

Lascia un commento