Un tramonto, due sorelle di spalle che si tengono per mano: Nicole Kidman e Sandra Bullock hanno scelto un’immagine semplice, ma carica di significato, per annunciare la fine delle riprese di Amori & Incantesimi 2. Nel reel condiviso sui social, Kidman scrive: “Questo è tutto su Practical Magic 2! Grazie al cast e alla troupe per tutta la vostra magia”. Una frase che chiude un cerchio lungo ventisette anni e ne apre subito un altro, fatto di attese, ricordi e nuove emozioni.
Il primo Amori & Incantesimi, uscito nel 1998 con il titolo originale Practical Magic, è oggi considerato un film di culto. Una commedia fantasy romantica che mescolava mistero, maledizioni familiari e il potere della sorellanza, diventando negli anni un punto di riferimento per chi ama le storie in cui il magico incontra il quotidiano. Oggi quel mondo torna a vivere, con un sequel che promette di tenere insieme nostalgia e innovazione.
La trama del film originale seguiva le sorelle Sally e Gillian Owens, eredi di una stirpe di streghe cresciute dalle eccentriche zie Jet e Frances. Sulla loro famiglia gravava una terribile maledizione: ogni uomo che si innamorava di una Owens era destinato a morire prematuramente. Una condanna che trasformava l’amore in tragedia e che costringeva le sorelle a un conflitto costante con il proprio destino.
Sandra Bullock interpretava Sally, donna pragmatica e madre, desiderosa di una vita normale lontano dagli incantesimi. Nicole Kidman era Gillian, ribelle e avventurosa, pronta a sfidare regole e convenzioni. Con loro, due interpreti indimenticabili: Stockard Channing e Dianne Wiest nei panni delle zie Owens, custodi di antichi rituali e di un sapere ironico e affettuoso. Il film, tratto dal romanzo Il giardino delle magie di Alice Hoffman, univa dramma e leggerezza, con momenti entrati nell’immaginario collettivo. Su tutti, la celebre danza delle Owens al chiaro di luna, simbolo di sorellanza e libertà.
Il sequel, diretto da Susanne Bier (già regista di Bird Box), ripartirà proprio da lì: dalla forza delle radici e dal potere delle connessioni femminili. La sceneggiatura è firmata da Akiva Goldsman e Georgia Pritchett, e si ispira al quarto romanzo della saga scritta da Hoffman. Una scelta che promette fedeltà alla materia originale e, allo stesso tempo, nuove sorprese narrative.
In Amori & Incantesimi 2 tornano tutte le interpreti storiche. Sandra Bullock e Nicole Kidman guideranno il cast, accanto a Stockard Channing e Dianne Wiest nei ruoli delle indimenticabili zie. Ma ci saranno anche volti nuovi: Joey King, nel ruolo della figlia di Sally, Maisie Williams, Lee Pace, Xolo Maridueña e Solly McLeod. Un mix che unisce le icone del passato alle nuove generazioni di Hollywood.
La data d’uscita è già fissata: 18 settembre 2026. Una data cerchiata in rosso dai fan, che potranno tornare a respirare quell’atmosfera sospesa tra realismo e fiaba, tra drammi familiari e rituali magici. Nicole Kidman, nel suo messaggio di saluto al set, ha sottolineato come il sequel punterà ancora di più su temi come la sorellanza, le seconde possibilità e il valore della comunità.
Il primo film aveva ottenuto nomination e riconoscimenti nei circuiti dedicati alla commedia e al pubblico giovane, oltre al successo popolare consolidato nel tempo. Questo secondo capitolo, invece, ha l’ambizione di andare oltre: non solo nostalgia, ma un racconto che possa rafforzare il mito delle Owens nella cultura pop contemporanea.
In un’epoca in cui il cinema si nutre di revival e sequel, Amori & Incantesimi 2 ha tutte le carte in regola per distinguersi. Perché non è solo un ritorno: è un richiamo potente alla magia intesa come emozione collettiva. Un incantesimo che, a distanza di quasi trent’anni, continua a brillare come allora.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…