Guida TV

Colpo grosso su Netflix: film tra equivoci irresistibili e risate romantiche con il ‘Thomas’ di Beautiful

Netflix continua a puntare sulle commedie romantiche che mescolano leggerezza e ironia, e dal 12 settembre 2025 ha portato in catalogo una novità sorprendente: The Wrong Paris. Un titolo che già incuriosisce e che gioca su un equivoco clamoroso: pensi a Parigi, capitale francese dell’amore, e ti ritrovi invece a Paris, Texas, piccola cittadina americana. Una premessa semplice, ma capace di aprire la strada a situazioni comiche, sentimenti imprevisti e un racconto dal gusto fresco e attuale.

La protagonista è Miranda Cosgrove, amatissima dal pubblico per iCarly e ora impegnata in una parte più matura. Accanto a lei troviamo Pierson Fodé, conosciuto ai fan di soap come il “Thomas Forrester” di Beautiful. La loro intesa è la vera scintilla di un film che si annuncia come uno dei titoli più chiacchierati del catalogo Netflix. Con loro anche Madison Pettis, Madeleine Arthur, Torrance Coombs, Frances Fisher e Yvonne Orji. Una squadra corale, pronta a dare ritmo a una storia piena di sorprese.

Miranda Cosgrove in The Wrong Paris

Trama, curiosità e impatto: perché The Wrong Paris è da non perdere su Netflix

Dawn (Miranda Cosgrove) è una giovane appassionata d’arte. Convinta di partecipare a un reality ambientato nella romantica Parigi francese, si ritrova invece in Paris, Texas. L’errore geografico la manda inizialmente in crisi. Dawn cerca ogni modo possibile per farsi eliminare dal programma, ma la presenza di Trey McAllen (Pierson Fodé), affascinante conduttore e protagonista del reality, cambia radicalmente le cose. Da quel momento la sua avventura prende una piega inaspettata, fatta di incontri bizzarri, nuove amicizie e un sentimento che le farà riconsiderare tutto.

Il film, diretto da Janeen Damian, già regista di successi Netflix come Falling for Christmas e Irish Wish, punta su un mix irresistibile: ironia degli equivoci, calore delle commedie sentimentali e atmosfere da dating show. La sceneggiatura firmata da Nicole Henrich sfrutta al meglio l’idea di base: confondere due città omonime per costruire una storia che diverte e sorprende.

La produzione è stata girata interamente in Canada, tra Vancouver e Agassiz, durante l’autunno 2024. Eppure, grazie alle scenografie e al lavoro sulla fotografia, riesce a ricreare sia l’immaginario parigino che l’anima autentica del Texas. Da sottolineare anche il ruolo di Miranda Cosgrove come produttrice esecutiva, segno del suo impegno non solo davanti, ma anche dietro la macchina da presa. La colonna sonora è un altro elemento che colpisce: brani pop internazionali si mescolano a momenti ironici che sottolineano l’atmosfera “sbagliata” ma sorprendente del film. Un gioco di rimandi che accompagna lo spettatore in un viaggio leggero e piacevole.

La forza di The Wrong Paris sta proprio qui: nel raccontare, con leggerezza e ironia, come da un errore possa nascere un’opportunità. Non solo per la protagonista, ma anche per un pubblico che cerca nella commedia romantica non più solo zucchero e cuori, ma anche spunti di riflessione sulla società e sulle nostre aspettative. Una formula che Netflix ha già dimostrato di saper valorizzare, e che qui trova una delle sue espressioni più brillanti.

Dal 12 settembre è quindi possibile immergersi in questo universo fatto di equivoci, risate e colpi di scena. Con una certezza: la coppia formata da Miranda Cosgrove e Pierson Fodé sa conquistare non solo chi ama le commedie romantiche, ma anche chi vuole farsi sorprendere da un film capace di trasformare un errore in una favola moderna.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Alla vigilia di Stranger Things 5, Finn Wolfhard spiazza tutti: il nuovo film è tutt’altro che quello che pensate

Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…

9 minuti

Il Paradiso delle Signore, anticipazioni domani 27 novembre: che doccia fredda per Roberto!

Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…

39 minuti

Stasera in tv il capolavoro di Kubrick che all’uscita fu frainteso: perché oggi è più attuale che mai

Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…

1 ora

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

2 ore

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

2 ore

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

18 ore