Serie e Soap

Riscoperta travolgente senza repliche in tv: la fiction Mediaset che annienta i colossi inglesi

Il silenzio dell’acqua su Mediaset Infinity: un crime italiano che batte molti titoli britannici.

Quando si parla di crime-thriller in tv, il pensiero corre subito alle serie inglesi o scandinave, considerate da anni il vertice del genere. Eppure c’è un prodotto italiano che, rivisto oggi su Mediaset Infinity, dimostra di non avere nulla da invidiare a quei titoli tanto celebrati. Il silenzio dell’acqua, la fiction ambientata a Castel Marciano, ha tutte le caratteristiche per sorprendere anche chi l’aveva sottovalutata alla sua prima messa in onda. Castel Marciano, piccolo centro marittimo vicino Trieste, sembra un luogo immobile, protetto dalla sua bellezza silenziosa. In realtà è un contenitore di segreti, bugie e ossessioni. La scomparsa della giovane Laura Mancini fa da detonatore a una serie di eventi che sconvolgono la comunità. Da quel momento, ogni gesto, ogni sguardo e ogni parola dei suoi abitanti acquista un doppio significato. Qui la provincia italiana diventa teatro di un noir che non ha nulla da invidiare alle atmosfere plumbee di Broadchurch o ai dilemmi morali di The Killing.

A dare corpo al mistero ci sono due protagonisti d’eccezione. Ambra Angiolini interpreta la vicequestore Luisa Ferrari, una donna segnata da un passato complesso, capace di mescolare fragilità e determinazione. Giorgio Pasotti, invece, è Andrea Baldini, il vicequestore del borgo, coinvolto nelle indagini ma anche in una dimensione più intima e personale. Il loro confronto – a volte duro, a volte empatico – dà ritmo alla narrazione e regala a ogni episodio un nucleo emotivo che va oltre il semplice giallo. Il fascino de Il silenzio dell’acqua non sta solo nell’indagine, ma nella capacità di raccontare una comunità intera che diventa sospettata. Ogni personaggio ha un lato oscuro, ogni famiglia un segreto inconfessabile. Più l’indagine avanza, più il terreno sembra franare sotto i piedi degli investigatori e dello spettatore. Non è un caso che la serie, pur mantenendo il respiro della fiction italiana, venga spesso accostata ai grandi mystery europei.

Il silenzio dell’acqua, Mediaset la consiglia per la settimana: perché rivederla

Quando andò in onda per la prima volta, la serie fu accolta con curiosità ma anche con una certa diffidenza. Forse il pubblico non era pronto a riconoscere la qualità di un crime-thriller “made in Italy” che osa alzare l’asticella e sfidare i modelli internazionali. Rivederla oggi su Mediaset Infinity significa restituirle il giusto valore: una scrittura tesa, atmosfere cupe ma credibili, un cast che regge la scena e un intreccio che cattura. Se paragonato ad altre produzioni italiane del periodo, il riscontro ottenuto diventa un risultato significativo. E, soprattutto, non racconta la verità su quanto questa fiction sappia coinvolgere e far riflettere chi la guarda.

Giorgio Pasotti nella fiction Mediaset Il silenzio dell’acqua

La forza de Il silenzio dell’acqua sta nell’avere portato nella tv generalista italiana un linguaggio vicino alle serie di prestigio europee, senza rinunciare al radicamento territoriale. L’acqua scura del mare di Castel Marciano, le piazze silenziose, i bar in penombra: ogni inquadratura respira realismo e aggiunge tensione. Guardarla oggi, nell’epoca dello streaming, significa scoprire una perla che aveva rischiato di passare inosservata.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

12 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

13 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

14 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

14 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

15 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

15 ore