Guida TV

Rai s’inchina a Marco Giallini: dopo Schiavone, sfonda in streaming con un film crudo e viscerale

Marco Giallini tra RaiPlay e Netflix: Franco contro Rocco Schiavone, due volti di un attore magnetico

Rimetti a noi i nostri debiti, attualmente tra i titoli più visti su RaiPlay e disponibile anche su Netflix, sta riportando l’attenzione su un Marco Giallini intenso e sorprendente. Nel film diretto da Antonio Morabito, l’attore romano veste i panni di Franco, un recuperatore di crediti spietato e implacabile. Una figura che vive di freddezza professionale e disciplina feroce, capace di trasformarsi in mentore oscuro per il protagonista Guido, interpretato da Claudio Santamaria. Questa prova attoriale si colloca agli antipodi rispetto a quella, ormai iconica, di Rocco Schiavone, il vicequestore più irregolare della televisione italiana. Il confronto è inevitabile e mette in luce la capacità di Giallini di passare da un personaggio all’altro con naturalezza, regalando al pubblico due figure lontanissime ma ugualmente credibili.

Il Franco costruito da Giallini è un uomo che conosce le regole brutali del debito e le applica senza esitazioni. Non c’è spazio per la pietà: il lavoro lo ha reso glaciale, feroce, quasi disumano. Eppure, fuori dall’ufficio, l’attore lascia emergere una doppia natura. Nel privato, Franco si mostra familiare, quasi sereno, restituendo una tensione continua tra due poli opposti: il demone del mestiere e l’uomo che tenta di restare ancorato a una normalità fragile. L’interpretazione colpisce perché Giallini dosa il distacco e l’ironia sferzante con momenti di introspezione breve ma incisiva. Ogni sguardo diventa più eloquente di una battuta, rendendo Franco un personaggio che incarna il lato oscuro del compromesso morale. Se Franco è rigore e freddezza, Rocco Schiavone è istinto, rabbia e umanità ferita.

Rocco Schiavone, il volto di un antieroe alla Marco Giallini

Nella serie tratta dai romanzi di Antonio Manzini, Giallini dà vita a un vicequestore di polizia cinico e disilluso, trapiantato da Roma alla Valle d’Aosta. Un uomo segnato dal lutto e dalle scelte sbagliate. Non ha paura di infrangere le regole pur di restare fedele a un senso di giustizia tutto suo. Il carisma del personaggio nasce proprio da questa contraddizione. Rocco è un investigatore irregolare, sarcastico, ruvido. Al tempo stesso è profondamente empatico verso chi soffre. Giallini lo interpreta con naturalezza viscerale. Modula corpo e voce in funzione del dolore che lo divora, senza mai dimenticare quell’ironia romanesca che lo rende irresistibile. Il cuore del confronto tra i due ruoli sta nella diversa gestione del dolore. Franco lo tiene nascosto, lo controlla, lo soffoca. Rocco, invece, lascia che ogni ferita plasmi la sua esistenza, trasformandola in rabbia e malinconia. Nel primo caso domina la freddezza, nel secondo la fragilità.

Marco Giallini domina tra streaming e tv

Rimetti a noi i nostri debiti è un film compatto, sociale, drammatico. Costringe lo spettatore a guardare in faccia la durezza del sistema economico. Schiavone, al contrario, è una serialità che scava nell’animo umano. Puntata dopo puntata, offre tempo all’attore di stratificare emozioni, difetti e ironie. Nel film un Giallini diverso dunque. Meno istintivo e più chirurgico, che si mette al servizio di una storia aspra e necessaria. Allo stesso tempo, il confronto con Rocco Schiavone conferma la versatilità di un attore che ha saputo trasformare due ruoli opposti in icone riconoscibili, senza mai ripetersi. Il successo del film in streaming certifica ancora una volta come il pubblico riconosca e apprezzi questa doppia faccia: il cinismo glaciale di Franco e l’empatia disperata di Rocco. Due personaggi che, pur lontanissimi, raccontano la stessa cosa: la grandezza interpretativa di Marco Giallini.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

14 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

15 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

16 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

16 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

17 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

17 ore