Al cinema

Margot Robbie molla Barbie: sbarca al cinema nel film più visionario (e malinconico) del 2025, le prime immagini sono ipnotiche

Margot Robbie lascia alle spalle il successo globale di Barbie e si prepara a sorprendere ancora una volta il pubblico. L’attrice australiana è protagonista, insieme a Colin Farrell, di A Big Bold Beautiful Journey – Un Viaggio Straordinario, il nuovo film diretto da Kogonada e prodotto da Sony Pictures, distribuito in Italia da Eagle Pictures.

L’uscita è fissata per il 2 ottobre 2025 nelle sale italiane, pochi giorni dopo la première americana del 19 settembre. Il trailer ufficiale italiano, pubblicato a fine maggio, ha già acceso l’immaginazione degli spettatori: un viaggio surreale, sospeso tra emozione e introspezione.

Un viaggio che è anche un sogno

La storia ruota intorno a David (interpretato da Colin Farrell), uomo in viaggio verso un matrimonio che, seguendo le indicazioni di un vecchio GPS, si ritrova catapultato in strade misteriose e inaspettate. Sul suo percorso incontra Sarah (Margot Robbie), anch’essa diretta allo stesso evento. Da quel momento i due diventano compagni di avventura. Le indicazioni del GPS non si limitano a guidarli lungo strade secondarie, ma li spingono dentro paesaggi onirici, porte che conducono al passato, incontri con versioni più giovani di sé. È un viaggio fisico e interiore che mette a nudo sogni, rimpianti e possibilità di rinascita.

Il tono non è solo romantico, ma anche visionario: i paesaggi evocano mondi sospesi tra realtà e immaginazione, mentre la colonna sonora amplifica la sensazione di trovarsi davanti a una favola moderna. I dialoghi, ironici e profondi al tempo stesso, mettono in scena un confronto intimo tra due anime che imparano a rivedere le proprie scelte.

Colin Farrell in A Big Bold Beautiful Journey – Un Viaggio Straordinario

Un cast stellare e una regia raffinata

Accanto a Robbie e Farrell troviamo nomi che hanno già segnato il cinema e le serie contemporanee: Phoebe Waller-Bridge, Hamish Linklater, Lily Rabe, Billy Magnussen, Kevin Kline, Jodie Turner-Smith, Sarah Gadon e molti altri. La regia è di Kogonada, già acclamato per After Yang e Columbus. Conosciuto per il suo stile elegante e contemplativo, il regista trasforma ogni inquadratura in un quadro delicato, capace di mescolare malinconia e poesia. La sceneggiatura porta la firma di Seth Reiss, autore di The Menu, e appartiene a quelle storie rare che hanno conquistato Hollywood ancora prima di essere realizzate: infatti era stata inclusa nella prestigiosa Black List 2020 come una delle più promettenti.

Dal Festival di Berlino a una grande scommessa

Il progetto aveva suscitato enorme interesse già al Festival di Berlino, dove Sony Pictures ha investito circa 50 milioni di dollari per la produzione. Un segnale chiaro della fiducia riposta nella potenza emotiva e visiva del racconto. Per Margot Robbie si tratta di un ritorno al cinema dopo l’exploit mondiale di Barbie (2023), mentre Colin Farrell arriva da un periodo brillante, con la serie The Penguin targata HBO che ha confermato la sua versatilità. Questa volta i due si ritrovano fianco a fianco in un film che intreccia fantasia e introspezione, con l’obiettivo di far riflettere lo spettatore sulle seconde possibilità della vita.

Prime immagini ipnotiche

Il trailer regala già sequenze memorabili: porte che si aprono su corridoi del passato, paesaggi che sembrano usciti da un sogno, momenti di ironia che si intrecciano a confessioni intime. È questo che rende le immagini ipnotiche, magnetiche, difficili da dimenticare. A Big Bold Beautiful Journey promette di essere non solo un film, ma un’esperienza. Una riflessione sul passato, sul futuro e su come le scelte, anche le più piccole, possano aprire nuove strade.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

11 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

12 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

13 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

13 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

14 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

14 ore