Chanel Totti ha scelto una delle città più vive e magnetiche d’Europa per il suo viaggio di settembre. Dalle sue storie social arriva l’immagine perfetta: il sole che filtra tra i palazzi vittoriani, le strade brulicanti di taxi neri e la promessa di un’avventura urbana che non conosce pause. È Londra, crocevia di culture, lingue e storie. Ma soprattutto, è il luogo dove a settembre tutto si accende in modo speciale.
In questo periodo, la capitale britannica diventa una tavolozza di esperienze. Le giornate sono più fresche ma ancora miti, i turisti estivi diminuiscono, e chi viaggia può scoprire un volto autentico e vibrante della città. Chanel sembra aver colto proprio questo spirito: un mix di arte, passeggiate lungo il Tamigi, festival e angoli nascosti che rendono Londra irresistibile.
Una delle esperienze imperdibili è il Totally Thames Festival, che anima le rive del fiume per tutto il mese. Concerti, installazioni luminose e spettacoli gratuiti trasformano le passeggiate in un teatro a cielo aperto. Anche una crociera sul Tamigi, con biglietti che vanno dai 20 ai 30 £, regala scorci unici su Tower Bridge e sul Parlamento illuminato al tramonto.
I musei di Londra sono un altro must. Il British Museum, sempre gratuito, porta i visitatori attraverso secoli di storia mondiale. Alla Torre di Londra, invece, si respira il peso di oltre mille anni di vicende, per un biglietto che si aggira attorno alle 30 £. Settembre è anche il mese giusto per concedersi un picnic a Hyde Park: basta fermarsi al Borough Market o a Portobello Road Market per riempire un cestino con prodotti freschi e street food colorato, con spese tra i 4 e gli 8 £ a pasto.
Durante queste settimane si svolge anche l’Open House Festival, che permette di entrare gratis in edifici storici e moderni solitamente chiusi al pubblico. Oppure il London Design Festival, che riempie la città di mostre e installazioni dedicate a chi ama innovazione e creatività.
Chi sceglie Londra a settembre non dovrebbe limitarsi alla città. Chanel Totti, tra uno scatto e l’altro, potrebbe lasciarsi tentare da una gita fuori porta. Le mete più gettonate? Stonehenge e Bath, con tour organizzati che costano circa 60-80 £ a persona. Oppure Oxford e Windsor, raggiungibili in giornata con spese tra i 40 e i 60 £. Per chi ama la natura, i villaggi delle Cotswolds offrono colline, cottage di pietra e mercati autunnali che sembrano usciti da un dipinto.
Un’altra esperienza che a settembre assume un fascino speciale è la visita ai Kew Gardens: serre tropicali, giardini infiniti e colori che segnano il passaggio verso l’autunno. L’ingresso costa circa 18 £ e ripaga con ore di calma e meraviglia.
La vita quotidiana a Londra resta dinamica e costosa, ma gestibile con qualche accorgimento. Una cena tipica in pub storici o tra gli stand di street food si colloca tra le 12 e le 20 £ a persona. Chi alterna pranzi veloci nei supermercati locali (4-8 £) a pasti cucinati in autonomia può contenere il budget settimanale intorno alle 100-120 £. Per l’alloggio, settembre propone soluzioni diverse: un letto in ostello si trova tra i 30 e i 60 £ a notte, una stanza in famiglia si aggira sui 65-90 £, mentre appartamenti condivisi o residence richiedono 250-350 £ a settimana. In media, una settimana a Londra può costare sui 300-400 £ di alloggio.
Fuori città, settembre è anche stagione di festival gastronomici: dai mercati dei Cotswolds ai Cheese Festival del Dorset, le campagne inglesi diventano una festa di sapori e tradizioni. Occasioni perfette per un’escursione giornaliera, tra degustazioni e panorami rurali.
Londra a settembre non è la solita metropoli frenetica. È un mosaico di esperienze che alterna quiete e vitalità, modernità e storia, mercati popolari e festival internazionali. Chanel Totti, con la sua scelta di vacanza, dimostra di aver colto la magia di questo periodo: un’atmosfera vibrante che seduce chiunque ci arrivi. Ed è forse questo il segreto più grande della capitale inglese: offrire sempre qualcosa di nuovo, anche a chi crede di conoscerla già.
Che si tratti di passeggiare lungo il Tamigi, scoprire un palazzo nascosto grazie all’Open House, o perdersi nei colori di Kew Gardens, Londra a settembre è una promessa mantenuta. Un vortice di luci, arte e storia che lascia il segno.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…