Guida TV

Dai libri di Rowling, ma non è Harry Potter: stasera in tv miniserie sconosciuta tra fascino e suspense

Strike: Il richiamo del cuculo, la miniserie di Rowling stasera in tv su Warner TV.

Questa sera su Warner TV debutta una miniserie che promette di catturare milioni di spettatori: Strike – Il richiamo del cuculo. Non si tratta di un titolo qualunque, ma del primo giallo firmato da J.K. Rowling, pubblicato sotto lo pseudonimo di Robert Galbraith e adattato per il piccolo schermo con la stessa tensione e forza narrativa che hanno reso inconfondibile l’autrice di Harry Potter. Al centro della storia c’è Cormoran Strike, ex soldato segnato dalle cicatrici della guerra, ora detective privato nella caotica Londra contemporanea. Un uomo concreto, ostinato, ma vulnerabile, chiamato a indagare sulla morte della supermodella Lula Landry, precipitata dal balcone del suo appartamento di lusso. La polizia ha archiviato il caso come suicidio, ma il fratello della vittima non crede a questa versione.

È qui che entra in scena Strike, in un’indagine che lo condurrà dietro le quinte di un mondo scintillante e crudele, fatto di celebrità, segreti, ricatti e bugie. Lo spettatore riconoscerà immediatamente la penna di Rowling. Le atmosfere sono cupe e disincantate, lontane dal castello di Hogwarts, ma la costruzione dei personaggi resta straordinaria. Ogni figura, anche la più secondaria, è cesellata con dettagli che la rendono viva e tridimensionale. Strike non è l’eroe perfetto, ma un uomo ferito e complesso, che trova nella sua assistente Robin Ellacott un contrappunto brillante e umano. Le indagini procedono con un ritmo serrato: i dialoghi affilati, gli indizi che emergono poco a poco, i colpi di scena che ribaltano ogni certezza. È un giallo moderno, che sfrutta le ombre della società contemporanea per scavare nelle fragilità dei suoi protagonisti.

Dal mondo di Potter al thriller adulto: non perderti Strike stasera in tv

Il paragone con Harry Potter è inevitabile, eppure la differenza è netta. Nei romanzi fantasy Rowling trasportava i lettori in un universo di magia e speranza e diciamolo: il successo globale della saga ha polverizzato tutto il resto. Qui li trascina in una Londra reale, oscura, dove dietro la patina glamour delle passerelle si nasconde un’umanità dolente. Eppure, un filo comune lega queste due saghe: l’attenzione ai dettagli, la capacità di costruire trame dense di mistero e rivelazioni, la profondità psicologica dei personaggi. In fondo, risolvere un caso complesso è un po’ come affrontare una battaglia finale: il detective usa la logica al posto della bacchetta magica, ma il pathos resta lo stesso.

Una scena dalla miniserie Strike, stasera in tv

Strike – Il richiamo del cuculo non è solo un giallo ben congegnato. È il manifesto di una scrittrice che non teme di cambiare registro, passando dal fantasy che ha incantato generazioni al noir che mette a nudo le ombre dell’animo umano. Stasera su Warner TV, gli spettatori avranno la possibilità di vedere la “magia” di Rowling sotto una nuova luce, più adulta, più spietata, ma altrettanto irresistibile.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

12 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

13 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

14 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

15 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

15 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

16 ore