Programmi e Reality

Non solo patate e farina: il trucco (mai sentito) di Daniele Persegani per gnocchi super golosi

Gnocchi alla sorrentina come non li avete mai mangiati: il trucco speziato di Daniele Persegani su Rai 1 che sorprende tutti.

Nello studio luminoso di È sempre mezzogiorno l’atmosfera si scalda non appena Daniele Persegani mette mano alle patate. Tutti sanno cosa sta per nascere: gli gnocchi alla sorrentina, un’istituzione della cucina italiana. Ma il dettaglio che fa voltare la testa, che incuriosisce e spiazza, arriva subito: una grattugiata di noce moscata nell’impasto. Non è un gesto casuale. Non appartiene alla tradizione stretta della ricetta partenopea. È un tratto distintivo, una pennellata d’autore. E Persegani lo fa con naturalezza, come se fosse la cosa più logica del mondo. Gli gnocchi devono parlare, devono avere carattere, questo emerge mentre mescola patate, farina, formaggio e uovo. Poi alza lo sguardo, sorride, e aggiunge quella spezia profumata che cambia tutto.

Accanto a lui, Antonella Clerici non perde un passaggio. Lo segue con gli occhi attenti e la curiosità di chi ama essere sorpresa. Interviene con domande pratiche, chiede chiarimenti sui tempi e sulle dosi. Ma quando arriva la noce moscata, si ferma, si illumina e ammette di non averci mai pensato, ma così è tutta un’altra musica. E non si limita a un complimento di rito: la sua voce tradisce entusiasmo sincero. Il profumo che invade la cucina televisiva è già una promessa. Non è più soltanto patata e farina: c’è una nota calda e leggermente pungente che dà personalità. È il dettaglio che sorprende e che, in un piatto tanto conosciuto, diventa memoria. Perché chi li assaggia così non li dimentica più.

Gnocchi alla sorrentina di Daniele Persegani: il sugo completa l’opera d’arte

Mentre Persegani procede con il condimento, il soffritto di scalogno, l’aglio intero che profuma senza sovrastare, i pomodorini dolci che spaccano di colore, la Clerici continua a ribadire quanto quella spolverata di noce moscata abbia convinto il suo palato. Comune sentirla così entusiasta, ma stavolta sembra quasi una scoperta personale. Quando gli gnocchi, dopo la bollitura, scivolano nel sugo e poi in pirofila, l’attesa cresce. La mozzarella filante, il parmigiano che gratina, il basilico che completa. Ma in sottofondo resta l’eco di quel gesto iniziale, che ha trasformato un piatto iconico in qualcosa di diverso, più vicino alla cucina d’autore che alla semplice tradizione domestica.

Gli gnocchi di Daniele Persegani su Rai 1

La teglia esce dal forno e l’applauso è inevitabile. La crosticina dorata incornicia il cuore morbido e filante. La Clerici osserva convinta, sorride e dichiara di non avere dubbi: quella del suo fidato chef, è la firma che ci voleva per un piatto così iconico. Persegani ride, ma si vede che è soddisfatto. In quel momento lo studio sembra più un pranzo di famiglia che un programma televisivo. E mentre le forchette affondano negli gnocchi fumanti, resta la sensazione che anche la cucina più tradizionale possa essere rivista senza perdere autenticità. Basta un ingrediente. Basta la mano giusta. Basta avere il coraggio di osare.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

11 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

12 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

13 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

13 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

14 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

14 ore