Al cinema

861 milioni già incassati, Scarlett Johansson inarrestabile: “Universal lancia il sequel più ambizioso di sempre, un kolossal da brividi”

Scarlett Johansson non si ferma. Dopo aver conquistato pubblico e critica con Jurassic World – La Rinascita, nuove voci incendiano Hollywood. La notizia è clamorosa: Universal Pictures avrebbe già acceso i motori per un sequel, pronto a trasformarsi in un nuovo fenomeno globale.

Il film diretto da Gareth Edwards, con sceneggiatura di David Koepp e Michael Crichton, ha raccolto 861 milioni di dollari al botteghino internazionale. Un risultato che non solo ha rilanciato l’intera saga, ma ha anche consacrato Zora Bennett, l’eroina interpretata da Johansson, come simbolo di rinascita ed empowerment femminile nel cinema d’azione.

Un mondo dominato dai dinosauri e da segreti pericolosi

Jurassic World – La Rinascita è ambientato cinque anni dopo gli eventi di Jurassic World Dominion. Al centro della storia c’è Zora Bennett, esperta di operazioni clandestine, affiancata dal paleontologo Henry Loomis, interpretato da Jonathan Bailey, e dal leader Duncan Kincaid, con il volto di Mahershala Ali. Insieme guidano una missione disperata: raccogliere materiale genetico da creature leggendarie come Mosasaurus, Titanosaurus e Quetzalcoatlus.

Non è solo una corsa contro il tempo. Il team deve affrontare ibridi mutanti, esperimenti abbandonati della InGen e predatori più letali che mai. La tensione esplode in un laboratorio nascosto, dove ogni scelta diventa cruciale per il futuro dell’umanità. Perché quel sangue preistorico nasconde il segreto di un farmaco capace di cambiare tutto.

Scarlett Johansson in Jurassic World – La Rinascita

Un cast che conquista: da Scarlett Johansson alla star di Bridgerton

Oltre a Scarlett Johansson, il cast brilla con nomi internazionali: Rupert Friend, Manuel Garcia-Rulfo, Luna Blaise, David Iacono, Audrina Miranda, Philippine Velge ed Ed Skrein. Le loro interpretazioni, unite alla regia visionaria di Edwards, hanno riportato il franchise a un livello che sembrava smarrito. La colonna sonora di Alexandre Desplat, premiata e celebrata, ha dato voce a emozioni intense e paure ancestrali. Tra i momenti più amati dai fan, il piccolo Aquilops soprannominato “Dolores”, già diventato icona di questa nuova era.

Dati da kolossal e impatto culturale

Il successo di La Rinascita non è solo nei numeri. È un segnale: il pubblico voleva ancora dinosauri, avventura e storie capaci di unire nostalgia e innovazione.  Scarlett Johansson ha dato corpo a una protagonista coraggiosa, fisica, pronta a spingersi oltre i limiti. Gli stunt aerei realizzati dall’attrice hanno impressionato tutti. Perfino Bryce Dallas Howard, storica eroina della saga, le ha scritto una lunga email di incoraggiamento. Il film ha lasciato il segno anche nella produzione cinematografica successiva. Ha ispirato nuovi progetti televisivi e rafforzato la scelta di affidare a Gareth Edwards una visione più cupa e realistica del mito preistorico.

Il sequel che tutti aspettano

E qui entra in scena la voce che oggi incendia i social: Universal Pictures starebbe già sviluppando un sequel diretto. Nulla di ufficiale, ma il clamore è tale che i fan parlano già di “nuova trilogia”. La certezza è una: se Scarlett Johansson tornerà nei panni di Zora Bennett, il franchise vivrà un’altra era d’oro. Secondo i primi rumors, la regia di Gareth Edwards dovrebbe essere confermata. E questo rende l’attesa ancora più febbrile. Perché Edwards ha già dimostrato con Godzilla e Rogue One di saper trasformare l’intrattenimento in visione epica. Da Hollywood filtra un messaggio chiaro: i dinosauri non hanno finito di far tremare il mondo. E Scarlett Johansson è pronta a guidare la prossima rivoluzione.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

11 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

12 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

13 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

14 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

14 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

15 ore