Lazio segreto: il mare di settembre che ha conquistato Cristina Marino e Luca Argentero.
Settembre porta con sé un’atmosfera unica: le giornate si fanno più miti, le spiagge si svuotano e il mare diventa un rifugio intimo, lontano dalle folle agostane. Non stupisce che Cristina Marino e Luca Argentero abbiano scelto proprio San Felice Circeo per trascorrere qualche giorno di relax con i loro figli. Un luogo che non smette mai di sorprendere, capace di regalare paesaggi mozzafiato e, soprattutto in questo periodo dell’anno, un’esperienza autentica e rigenerante.
Niente ressa sotto gli ombrelloni, niente code infinite per parcheggiare: a settembre il Circeo si mostra nella sua forma migliore. Le acque restano limpide e cristalline, la temperatura invita ancora a tuffarsi senza esitazione e il clima dolce accompagna le giornate tra bagni di sole e passeggiate lungo il promontorio. Le immagini condivise da Cristina Marino raccontano proprio questo: un mare che sembra appartenere solo a chi lo vive in quel momento, una spiaggia che diventa quasi privata e la magia di una terrazza con vista che trasforma anche un semplice caffè in un ricordo da custodire. San Felice Circeo non è soltanto mare, ma anche natura incontaminata. Il Parco Nazionale del Circeo offre sentieri perfetti per chi ama camminare, respirando l’odore della macchia mediterranea e scoprendo scorci panoramici sul Tirreno.
Luca Argentero al Circeo: l’ultimo bagno prima dell’autunno
Ed è proprio questo mix di esperienze a rendere la zona ideale per un weekend o un soggiorno breve: una mattina tra spiaggia e nuotate, un pomeriggio dedicato a un’escursione, una sera trascorsa a gustare pesce fresco nei piccoli ristoranti sul porto. La scelta della famiglia Argentero-Marino ha acceso i riflettori su una meta che spesso resta nell’ombra delle destinazioni più celebrate d’Italia. Eppure il Lazio, con le sue coste e il suo entroterra, è una regione che offre tantissimo a chi desidera un viaggio senza eccessi. Da Sperlonga a Gaeta, passando proprio per il Circeo, il litorale laziale in settembre diventa un invito a rallentare, a godersi il mare senza la pressione dell’alta stagione, a ritagliarsi una parentesi di benessere prima che l’autunno prenda definitivamente il sopravvento.

Un bagno a settembre ha un sapore diverso: è più intimo, più consapevole, quasi un rito di ringraziamento per l’estate che sta finendo. E se lo si vive in luoghi come San Felice Circeo, il ricordo resta ancora più vivido. Cristina Marino lo racconta con la naturalezza di chi non cerca pose forzate. Semplicemente un tempo da dedicare alla famiglia, e in questo risiede la vera bellezza. Mostrare che il mare non è fatto solo di agosto e di folla, ma anche di silenzi, spazi vuoti e orizzonti che si aprono davanti agli occhi come promesse di libertà. Per chi cerca una meta per un weekend di settembre o un piccolo viaggio rigenerante, il consiglio è semplice: lasciarsi ispirare. San Felice Circeo e il Lazio offrono ancora tanto. Soprattutto adesso, quando il mare sembra invitare a un ultimo tuffo prima che le giornate si facciano davvero corte, è il massimo.
