VIP e Personaggi Famosi

Campania paradiso di luce: Serena Rossi tra panorami mozzafiato e magia di fine estate

Capri in Campania a settembre brilla di una luce speciale. L’estate sfuma lenta, l’isola si svuota, ma resta intatta la sua energia magnetica. Serena Rossi l’ha scelta per l’ultimo morso d’estate. I suoi sorrisi tra i Faraglioni, i brindisi in compagnia e le passeggiate sul mare raccontano la semplicità di una felicità autentica. Non solo palchi e riflettori (stasera l’attrice si esibirà alla Certosa di San Giacomo con il suo spettacolo SereNata a Napoli), ma soprattutto il vento che accarezza i capelli, il blu del Tirreno e una camicia a righe leggere.

Il suo viaggio inizia tra le onde. Una barca costeggia la roccia viva, le grotte si aprono come porte segrete. La Grotta Azzurra resta una promessa di meraviglia, ma anche le cavità meno celebri svelano giochi di luce irripetibili. Lo sguardo dell’attrice si perde tra il mare turchese e le forme scolpite dal tempo. In quelle foto, Capri non è solo scenario: è complice, amica, specchio dell’anima.

C’è spazio anche per il gusto. Davanti a un piatto di crudi, tra ostriche, gamberi e scampi, l’esperienza diventa totale. Il cibo non è lusso, è radice. Ogni boccone riporta a una tradizione mediterranea fatta di semplicità e mare. Poi arriva la sera. Il cielo si colora di blu profondo, la luna rischiara i Faraglioni come fari silenziosi. È un paesaggio che sembra dipinto, eppure è reale. Basta alzare lo sguardo per sentirsi parte di qualcosa di eterno.

Tra spiagge meno affollate e calette cristalline, la giornata scivola lenta. I bagni a Marina Grande, le chiacchiere tra amici, il relax sotto gli ombrelloni raccontano una Capri più intima. Serena Rossi condivide momenti di festa, abbracci, brindisi. Ogni scatto diventa testimonianza di un’estate che non vuole finire. La torta con la scritta “Capri è a casa toja” è l’emblema di un legame profondo. Non è solo lavoro, non è solo vacanza, è appartenenza. Qui ci si sente a casa anche quando si è ospiti.

Le notti capresi portano musica e risate. Una serata danzante, luci soffuse e voci che si intrecciano fanno dimenticare il tempo. L’attrice si lascia trasportare dalla leggerezza del momento. E il pubblico social la segue, incantato da immagini che sanno di libertà. In un mondo che corre, Capri insegna ancora a rallentare. A respirare. A lasciarsi sorprendere dalle cose semplici.

Serena Rossi a Capri, in Campania. Fonte: Instagram

Capri a settembre: l’itinerario perfetto tra natura, cultura e sapori in Campania

Settembre regala un’isola più silenziosa e accogliente. Le giornate sono ancora calde, il mare è limpido e le esperienze diventano più autentiche. Tre giorni bastano per assaporare l’essenza caprese. L’arrivo a Marina Grande apre le porte all’isola: casette colorate, profumo di salsedine, ritmo lento. Da qui parte ogni avventura.

Un’escursione in barca (70-100 € a persona) permette di ammirare la costa da un’altra prospettiva. Settembre è il momento ideale: meno file, più silenzio. La Grotta Azzurra, i Faraglioni e le insenature nascoste offrono spettacoli naturali che non hanno eguali. Dal centro storico si raggiungono facilmente i Giardini di Augusto e Via Krupp, balconi sospesi sul blu. Un panorama che resta nella memoria.

Ad Anacapri la vita scorre diversa. Salendo lungo la Scala Fenicia o con un bus locale, si raggiunge un borgo dove il tempo sembra fermo. La seggiovia porta fino a Monte Solaro: da lassù, l’isola appare come un mosaico sospeso tra cielo e mare. Nei primi giorni di settembre, la Maratona Golfo di Capri-Napoli anima le coste. Uno spettacolo sportivo unico, da seguire anche solo come spettatori.

Non manca la cultura. Oltre allo spettacolo di Serena Rossi questa sera c’è il Festival del Paesaggio, ospitato a Villa San Michele, celebra artisti e visioni capresi. Per chi ama i trekking, i sentieri verso Punta Carena e Villa Jovis offrono esperienze gratuite e indimenticabili. Ogni passo regala viste diverse, ogni sosta un respiro più profondo.

Quanto può costare una vacanza a Capri a settembre?

A tavola, la semplicità diventa regina. Un pranzo takeaway costa tra 15 e 30 € a persona. Ravioli capresi, polpette, frittatine di pasta o insalate di mare sono piccole gioie quotidiane. Una focaccia farcita si porta via con 8 €, un piatto di pesce fresco con 16-20 €. Colazione dolce con 5-7 €. Per chi ama i pic-nic, le panchine panoramiche di Via Targara sono la cornice ideale.

Il soggiorno varia a seconda delle scelte. Un appartamento può costare tra 200 e 500 € a notte. In media, la seconda metà di settembre si aggira intorno ai 470 € a notte, con prezzi che scendono verso l’autunno. Un bed & breakfast tipico va da 150 a 250 € per una camera doppia, colazione inclusa. Le soluzioni più panoramiche possono salire fino a 250-350 € a notte.

Settembre a Capri è l’occasione per vivere l’isola in modo autentico. Senza la folla di agosto, ogni esperienza diventa più intima. Passeggiate, mare, feste di piazza e atmosfere silenziose sotto la luna. La magia che ha incantato Serena Rossi è la stessa che attende chi sceglie l’isola in questo momento unico. È un invito a fermarsi, respirare e lasciarsi sorprendere. Capri in Campania, in fondo, non è mai solo un luogo. È uno stato d’animo.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

13 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

14 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

15 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

15 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

16 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

16 ore