Guida TV

Tratto da un videogioco, ma diventato un kolossal da 400 milioni: stasera in tv un film troppo spettacolare

Uncharted non è solo un film d’azione, è l’inizio di un fenomeno culturale, una produzione Sony che ha trasformato un videogioco PlayStation in un blockbuster globale: stasera in tv, Italia 1 propone alle 21.20 l’avventura che ha visto Tom Holland indossare i panni di Nathan Drake. Accanto a lui, Mark Wahlberg nel ruolo del carismatico Victor “Sully” Sullivan. Un duo che ha conquistato pubblico e botteghino.

La trama intreccia tesori perduti, enigmi da decifrare e inseguimenti che sembrano usciti da Indiana Jones e National Treasure. Ma qui il cuore batte a ritmo videoludico. Azione continua, colpi di scena e una regia che non lascia respiro. Il film ha incassato oltre 400 milioni di dollari in tutto il mondo. Una cifra che lo rende uno degli adattamenti da videogioco più riusciti della storia del cinema.

Uncharted stasera in tv

Dalla PlayStation a Hollywood: Uncharted è l’avventura che lascia il segno stasera in tv

Uncharted racconta le origini di Nathan Drake, giovane ladro dal cuore inquieto. Sullo sfondo, la caccia al tesoro di Ferdinando Magellano. Un mito che diventa ossessione. Il villain è Santiago Moncada, interpretato da Antonio Banderas. Un antagonista elegante e crudele, discendente della famiglia legata alla mappa di quel tesoro maledetto. Al suo fianco, la spietata Jo Braddock, con il volto di Tati Gabrielle. Figure che rendono la sfida ancora più estrema.

Tra i personaggi che arricchiscono la storia c’è Chloe Frazer, interpretata da Sophia Ali. Alleata, rivale, amica e traditrice allo stesso tempo. Un personaggio complesso, che spiazza e affascina. Non manca Samuel “Sam” Drake, fratello di Nathan, interpretato da Rudy Pankow. La sua presenza lega il film a un orizzonte narrativo più ampio, già pronto per i sequel.

Il pubblico dei gamer ha riconosciuto subito l’omaggio: la spettacolare scena dell’aereo cargo, ispirata ai capitoli più iconici della saga Naughty Dog. Una sequenza che da sola vale la visione. Tra i camei, impossibile non citare Nolan North, storica voce di Nathan Drake nei videogiochi. Qui compare come turista su una spiaggia, in un passaggio che strizza l’occhio ai fan di lunga data.


Il film ha ricevuto nomination ai Family Film Awards, ai Taurus World Stunt Awards e persino ai The Game Awards come miglior adattamento. Premi che confermano il rispetto ottenuto sia nel cinema che nel mondo videoludico. Uncharted non è solo un film. È un ponte tra generazioni di spettatori. Chi ha giocato alla PlayStation ritrova i propri eroi. Chi non ha mai toccato un joystick si lascia travolgere da un’avventura universale.

L’impatto non è stato solo commerciale. Dopo il successo, Sony ha già annunciato un sequel. Altri studi hanno osservato da vicino questa formula. Più cinema e meno copia dei videogiochi. Più emozione e meno fan service. La lezione di Uncharted è chiara: un videogioco può diventare un grande film, se rispetta lo spirito originale ma osa raccontare una storia nuova. Per questo è considerato un apripista.

Stasera in tv, chi accenderà la tv su Italia 1 non vedrà solo un’avventura. Vedrà il segno di una trasformazione del cinema contemporaneo. Una rivoluzione che parte da un joypad e arriva fino a Hollywood. Un film troppo spettacolare per passare inosservato. Un invito a salire a bordo di un viaggio che unisce mito, azione e cuore.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Il Paradiso delle Signore, anticipazioni domani 27 novembre: che doccia fredda per Roberto!

Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…

12 minuti

Stasera in tv il capolavoro di Kubrick che all’uscita fu frainteso: perché oggi è più attuale che mai

Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…

42 minuti

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

1 ora

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

2 ore

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

17 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

18 ore