Guida TV

É italiano, ma a Hollywood è diventato leggenda: stasera in tv un film cult iconico e maledetto

Stasera in tv su Cielo il cult che ha ispirato Quentin Tarantino: Django di Sergio Corbucci.

Quando si parla di spaghetti western, il pensiero corre subito a un titolo che ha fatto epoca: Django. Uscito nel 1966, diretto da Sergio Corbucci e interpretato da un magnetico Franco Nero, questo film non è soltanto un classico del cinema italiano ma una pietra miliare che ha spalancato nuove strade per il genere e che, decenni dopo, ha ispirato Quentin Tarantino per il suo Django Unchained. Vederlo oggi non è solo un ritorno al passato, ma un’immersione in un cinema capace di rompere le regole e proporre un linguaggio innovativo, destinato a influenzare generazioni di registi. Il film segue Django, ex soldato tormentato, che attraversa un paesaggio fangoso trascinando con sé una bara misteriosa.

Durante il cammino salva Maria, giovane perseguitata da un gruppo di banditi, e si ritrova al centro di uno scontro sanguinoso tra due fazioni: il maggiore Jackson, capo di un manipolo di fanatici razzisti, e i rivoluzionari messicani guidati dal generale Hugo Rodríguez. Dietro la bara, Django nasconde un’arma inaspettata: una mitragliatrice con cui travolge i nemici in alcune delle sequenze più iconiche e violente mai viste in un western. Il suo obiettivo non è la gloria, ma la vendetta per la morte della moglie. La chiusura del film, con un Django ferito e mutilato ma ancora in piedi, ha fatto scuola: un eroe diverso, fragile e disperato, ma impossibile da piegare.

Django torna stasera in tv: Il cast e la forza dei personaggi

Accanto a Franco Nero, che con Django entra nella leggenda, troviamo Loredana Nusciak nel ruolo di Maria, Eduardo Fajardo come l’odioso maggiore Jackson e José Bódalo nei panni del generale Hugo. Una galleria di personaggi che contribuisce a rendere la storia cupa, sporca, lontana dagli scenari patinati dei western americani. E poi c’è la città di fango, la fotografia desolata, le atmosfere claustrofobiche: elementi che hanno reso “Django” un cult senza tempo. Django ha scandalizzato e affascinato allo stesso tempo. La violenza estrema lo fece censurare in diversi paesi, ma fu proprio quella radicalità a dargli forza. Tarantino ha dichiarato di essersi innamorato del film perché rompeva con il mito del cowboy eroico e mostrava un mondo sporco, corrotto, crudele.

Una scena da Django, stasera in tv su Cielo

Il regista americano ha voluto rendergli omaggio con Django Unchained nel 2012, non solo citandone il titolo ma inserendo anche Franco Nero in un cameo che i fan hanno riconosciuto subito come un tributo. Quasi sessant’anni dopo la sua uscita, quello di stasera in tv rimane un film illuminante: ha trasformato il western, ha influenzato il cinema pop e ha aperto la strada a un modo nuovo di raccontare vendetta, dolore e sopravvivenza. Chi lo guarda stasera su Cielo non assisterà a un semplice western, ma a un pezzo di storia del cinema italiano che ha conquistato Hollywood e che continua a essere citato, studiato e amato in tutto il mondo.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Ballando con le Stelle, aria di tempesta: “Barbara D’Urso ha preso una decisione definitiva”

Termina il percorso di Barbara D'Urso a Ballando con le Stelle e per sua volontà?…

19 minuti

Alla vigilia di Stranger Things 5, Finn Wolfhard spiazza tutti: il nuovo film è tutt’altro che quello che pensate

Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…

49 minuti

Il Paradiso delle Signore, anticipazioni domani 27 novembre: che doccia fredda per Roberto!

Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…

1 ora

Stasera in tv il capolavoro di Kubrick che all’uscita fu frainteso: perché oggi è più attuale che mai

Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…

2 ore

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

2 ore

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

3 ore